Le noci di macadamia sono gustose e nutrienti, e vantano diversi benefici per la salute. Ricche di grassi monoinsaturi, aiutano a mantenere il cuore sano abbassando il colesterolo cattivo (LDL) e aumentando il colesterolo buono (HDL). Contengono antiossidanti, come la vitamina E, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi e favoriscono l’anti-invecchiamento. Le noci di macadamia sono una fonte di minerali come il magnesio e il fosforo, che supportano il sistema nervoso e contribuiscono alla salute delle ossa. Grazie alla presenza di fibre, possono migliorare la digestione e regolare la glicemia. Sono inoltre una fonte di proteine, importanti per la crescita e la riparazione dei tessuti.
Scopriamo dunque, in dettaglio, quali sono benefici, proprietà e controindicazioni di questo alimento, tante curiosità e info utili.
Cosa sono le noci di macadamia
Le noci di macadamia sono i frutti della pianta Macadamia, appartenente alla famiglia delle Proteaceae. La pianta è originaria dell’Australia, ma oggi viene coltivata anche in altre regioni dai climi temperati, come l’Hawaii, il Sudafrica, la California e il Sud America. I Macadamia sono alberi a foglia perenne che possono raggiungere altezze comprese tra 2 e 12 metri. Le foglie sono di colore verde scuro e i fiori hanno una tonalità che va dal bianco al rosa. Le piante sono caratterizzate da radici robuste e profonde, in grado di estrarre i nutrienti dal suolo anche in condizioni di scarsa fertilità.
Le noci di macadamia sono raccolte dai frutti a guscio duro prodotti dalla pianta. Il guscio è molto resistente, ed è necessario un’apposita lavorazione per aprirlo e rivelare la noce all’interno, che è il frutto commestibile. Queste noci hanno un sapore dolce e burroso e vengono spesso consumate crude, ma possono essere anche tostate e utilizzate in diverse preparazioni culinarie, come dolci, insalate e piatti salati.
Oltre al loro valore nutrizionale, le noci di macadamia sono apprezzate anche per la loro elevata resistenza all’ossidazione, che le rende ideali per la produzione di oli cosmetici e prodotti per la cura della pelle.
Proprietà e benefici delle noci di macadamia
Le noci di macadamia vantano diverse proprietà e benefici per la salute, tra cui:
- Grassi sani: sono ricche di grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, che possono aiutare ad abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e aumentare il colesterolo buono (HDL), favorendo la salute del cuore;
- Antiossidanti: contengono antiossidanti come la vitamina E, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi, contribuendo a rallentare l’invecchiamento e a ridurre il rischio di malattie croniche;
- Minerali: sono una fonte di minerali essenziali come il magnesio, il fosforo e il potassio, che supportano il sistema nervoso, favoriscono la salute delle ossa e regolano la pressione sanguigna;
- Proteine: forniscono proteine essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti nel corpo;
- Fibre: contengono fibre, che possono favorire una migliore digestione e contribuire a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue;
- Sazietà: l’alto contenuto di grassi e proteine può aiutare a aumentare la sensazione di sazietà, contribuendo al controllo dell’appetito e alla gestione del peso;
- Nutrienti essenziali: contengono vitamine del gruppo B, come tiamina e niacina, che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo energetico del corpo.
Tuttavia, è importante consumare le noci di macadamia con moderazione, poiché sono molto caloriche e possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso.
Valori nutrizionali e calorie
I valori nutrizionali e le calorie delle noci di macadamia possono variare leggermente in base al metodo di coltivazione e al grado di tostatura. Di seguito sono riportati i valori medi per 28 grammi di noci non tostate:
- Calorie: circa 204 kcal
- Grassi: circa 21 grammi
- Grassi saturi: circa 3,4 grammi
- Grassi monoinsaturi: circa 16,6 grammi
- Grassi polinsaturi: circa 0,4 grammi
- Carboidrati: circa 3,9 grammi
- Zuccheri: circa 1,3 grammi
- Proteine: circa 2,2 grammi
- Fibre: circa 2,7 grammi
- Sodio: circa 1 milligrammo
- Calcio: circa 24 milligrammi
- Ferro: circa 0,4 milligrammi
- Potassio: circa 104 milligrammi
- Magnesio: circa 33 milligrammi
- Vitamina E: circa 0,3 milligrammi
È importante notare che sono molto caloriche a causa del loro alto contenuto di grassi. Sebbene questi grassi siano per lo più sani (grassi monoinsaturi), è consigliabile consumarle con moderazione, soprattutto se si sta seguendo una dieta a ridotto apporto calorico.
Le controindicazioni
Sebbene il consumo di noci di macadamia sia generalmente considerato sicure e benefico per la salute, ci sono alcune controindicazioni da tenere a mente:
- Allergia: le persone con allergie alle noci dovrebbero evitare le noci di macadamia poiché possono causare reazioni allergiche simili ad altre noci, come prurito, gonfiore, orticaria o difficoltà respiratorie;
- Alto contenuto calorico: sono molto caloriche a causa del loro elevato contenuto di grassi. Un consumo eccessivo può portare a un aumento di peso, quindi è meglio consumarle con moderazione, soprattutto se si sta cercando di mantenere o perdere peso;
- Contenuto di grassi saturi: anche se i grassi sono principalmente monoinsaturi, contengono anche una piccola quantità di grassi saturi. L’eccessivo consumo di grassi saturi può influire negativamente sulla salute cardiovascolare, quindi è bene moderarne l’assunzione;
- Potenziale per intossicazione da noci di macadamia nei cani: possono essere tossiche per i cani, anche in piccole quantità. L’ingestione può causare sintomi come vomito, debolezza, tremori e ipertermia;
- Interazione con farmaci: in alcuni casi, possono interagire con farmaci anticoagulanti o antipiastrinici, potenzialmente aumentando il rischio di sanguinamento. Se si stanno assumendo farmaci, è consigliabile consultare il medico prima di aumentare significativamente l’assunzione di noci di macadamia.
In ogni caso, è sempre consigliabile consultare un medico prima di apportare cambiamenti significativi alla dieta o di includere nuovi alimenti, soprattutto se si hanno condizioni mediche o allergie.
Noci di macadamia, quante se ne possono mangiare al giorno?
Si possono consumare circa 28 grammi di noci di macadamia al giorno, corrispondenti a una porzione di circa una manciata. Questa quantità fornisce circa 204 calorie ed è sufficiente per ottenere i benefici delle noci di macadamia senza comportare un eccesso di calorie nella dieta. Tuttavia, il consumo giornaliero deve essere valutato in base alle esigenze individuali, allo stile di vita e alla dieta complessiva. Se si segue una dieta a ridotto apporto calorico o si hanno specifiche condizioni di salute, è consigliabile consultare un medico per consigli personalizzati.
L’uso cosmetico
Le noci di macadamia hanno un ampio uso cosmetico grazie alle loro proprietà nutrienti e idratanti. L’olio di macadamia viene estratto dalle noci ed è noto per la sua leggerezza e la capacità di penetrare facilmente nella pelle senza ungere. È ricco di acidi grassi, antiossidanti e vitamina E, che lo rendono ideale per la cura della pelle e dei capelli. L’olio di macadamia è utilizzato in creme idratanti, lozioni, saponi, shampoo e balsami per contribuire a mantenere la pelle morbida e idratata, ridurre la secchezza e migliorare la lucentezza dei capelli.
La storia
La storia delle noci di macadamia inizia in Australia, dove la pianta Macadamia integrifolia è originaria. Queste noci erano un alimento essenziale per gli aborigeni australiani e venivano utilizzate sia come fonte di cibo che per le loro proprietà medicinali. Nel 1857, il botanico Ferdinand von Mueller scoprì la pianta di Macadamia e la battezzò in onore del suo collega e amico, il chimico John Macadam. Tuttavia, la diffusione delle noci di macadamia al di fuori dell’Australia ebbe inizio solo nel tardo XIX secolo, quando le noci furono introdotte in varie regioni tropicali e subtropicali del mondo per scopi ornamentali. La coltivazione commerciale delle noci di macadamia iniziò alle Hawaii verso la fine del XIX secolo. Nel corso degli anni, la coltivazione si estese ad altre regioni come California, Sudafrica e alcuni paesi del Sud America.
Oggi, le noci di macadamia sono una delle noci più pregiate al mondo per il loro sapore dolce e burroso e per i loro benefici per la salute. Vengono ampiamente utilizzate in cucina, nei dolci, nelle insalate e come snack. La crescente consapevolezza riguardo ai loro valori nutrizionali ha contribuito al loro aumento di popolarità come parte di una dieta sana e bilanciata.