Alpinista ferito gravemente in un incidente sul Gran Sasso

Due alpinisti romani si trovavano su una via alpinistica quando il primo di cordata è volato, impattando violentemente sulla parete di roccia
MeteoWeb

Intervento di soccorso sulla parete nord del Corno Piccolo (versante Teramano del Gran Sasso) ad opera dei tecnici della stazione di Teramo del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. Due alpinisti romani si trovavano su una via alpinistica quando il primo di cordata è volato, impattando violentemente sulla parete di roccia. Il compagno di cordata ha subito allertato il 118, che ha inviato sul posto una squadra del CNSAS e contestualmente l’elisoccorso di stanza all’Aquila. L’uomo è stato imbarellato e trasportato all’ospedale del capoluogo abruzzese. Le sue condizioni sono gravi, mentre il compagno di cordata è stato recuperato e riaccompagnato a valle dai tecnici giunti sul posto.

L’alpinista ferito è un 51enne di Roma, precipitato per circa 30 metri: è ricoverato all’ospedale dell’Aquila ed è vigile. Per i soccorritori è un alpinista “miracolato”.

elicottero soccorso alpino

L’incidente si è verificato a poche ore di distanza dal recupero della salma di Bernardino Romano, docente universitario dell’Aquila di 66 anni precipitato ieri sempre sul versante Teramano del Gran Sasso.

Condividi