Stazione Spaziale, voli congiunti: la Russia verso la conferma dell’accordo con gli USA

La Russia aveva annunciato l'interruzione della cooperazione, con l'obiettivo di realizzare una propria stazione orbitante
MeteoWeb

Il direttore dell’agenzia spaziale russa Roscosmos ha dichiarato di essere disposto a estendere un accordo con gli Stati Uniti sui voli spaziali congiunti verso la Stazione Spaziale Internazionale. Yuri Borisov ha affermato che un nuovo accordo per consentire il proseguimento dei voli crossover nel 2024 e nel 2025 è in preparazione, secondo quanto riporta Interfax.

Mosca aveva precedentemente affermato che avrebbe cessato la cooperazione spaziale con gli Stati Uniti. Dall’invasione dell’Ucraina, la ISS è uno dei pochi luoghi in cui i 2 Paesi continuano a collaborare. Ieri l’astronauta statunitense Loral O’Hara è partita a bordo di una capsula russa Soyuz, insieme ai suoi cosmonauti russi Oleg Kononenko e Niolai Chub. Nell’ambito dell’accordo, le navette spaziali statunitensi portano in orbita anche i cosmonauti.

La Russia aveva annunciato l’interruzione della cooperazione dopo il 2024, con l’obiettivo di realizzare una propria stazione orbitante: poiché dovrebbe richiedere diversi anni, Mosca ha successivamente annunciato che stava valutando la possibilità di rimanere a bordo della ISS fino al 2028.

Condividi