Meteo, le temperature massime di oggi: +26°C a Vibo Valentia

Meteo in Italia: ecco le temperature massime registrate venerdì 8 settembre in alcune località italiane
MeteoWeb

Mentre sulle regioni del Centro-Nord e sulla Sardegna è stata una giornata di sole, all’estremo Sud Italia è stata ancora una giornata di maltempo per la coda del ciclone Daniel che da inizio settimana sta colpendo il Mediterraneo centrale imperversando tra Mar Egeo e Mar Jonio e provocando devastazione e morte in Grecia, Turchia e Bulgaria. Di seguito, le temperature massime registrate oggi, venerdì 8 settembre, in alcune località italiane:

  • +35°C a Roma, Villamassargia
  • +34°C a Firenze, Guspini, Siliqua
  • +33°C a Napoli, Iglesias, Latina, Orvieto, Prato, Lucca
  • +32°C a Genova, Treviso, Pordenone, Parma, Pisa, Terni, Spoleto, Mazara del Vallo, Ribera, Sciacca, Licata, Salerno, Benevento
  • +31°C a Verona, Trento, Bolzano, Brescia, Mantova, Monza, Imperia, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Ferrara, Imola, Forlì, Siena, Foligno, Trapani, Avellino, Oristano
  • +30°C a Milano, Pavia, Lodi, Crema, Torino, Trieste, Udine, Arezzo, Perugia, Palermo, Lecce, Taranto, Isernia
  • +29°C a Catania, Siracusa, Enna, Caltanissetta, Cagliari, Nuoro, Cosenza, Brindisi, Campobasso, Chieti, Norcia, Rimini, Cesena, Venezia, Rovigo, Como, Lecco, Alessandria, Asti, Vercelli
  • +28°C a Messina, Vieste, Pescara, Varese, Sondrio, Novara, Aosta, Belluno, Brunico
  • +27°C a Reggio Calabria, Crotone, Bari, L’Aquila, Biella, Vipiteno
  • +26°C a Vibo Valentia, Ancona
  • +25°C a Urbino.

temperature massime 8 settembre

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le previsioni Meteo Regione per Regione:

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

 

Condividi