Clima, “Al Jaber ha ragione sui combustibili fossili”: 3 recenti progressi scientifici che rendono il Net Zero “ingiustificato”

Clima, Ron Barmby illustra tre recenti progressi scientifici che, separatamente, “potrebbero invalidare la necessità di Net Zero entro il 2050”
MeteoWeb

Sultan Al Jaber, Presidente della COP28, la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ha infuso un po’ di pragmatismo a Dubai quando ha dichiarato: “nessuna scienza dimostra che un’uscita dai combustibili fossili è necessaria per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C sopra i livelli pre-industriali”. Queste parole hanno scatenato una bufera di polemiche sul Presidente della COP28, da tempo nel mirino degli ambientalisti, e non solo, che lo accusano di conflitto di interessi, essendo il numero uno di Adnoc, la compagnia petrolifera statale. Alcuni hanno chiesto anche le sue dimissioni dopo le recenti affermazioni sui combustibili fossili. “Ma la scienza può fare molto meglio delle affermazioni di Al Jaber, può dimostrare che l’imperativo delle Nazioni Unite di eliminare le emissioni umane di CO2 dai combustibili fossili entro il 2050 (ovvero Net Zero 2050) è ingiustificato”, scrive Ron Barmby, ingegnere professionista con un master in geoscienze e una carriera di oltre 40 anni nel settore energetico in oltre 40 Paesi nel mondo.

Ron Barmby illustra tre recenti progressi scientifici che, separatamente, “potrebbero invalidare la necessità di Net Zero entro il 2050”.

  • Le attuali emissioni di anidride carbonica da sole non possono causare ulteriori 3,5°C di riscaldamento globale entro il 2100.

Il più recente rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) (AR6) mette in guardia da uno scenario peggiore in cui la temperatura media globale sarà di 3,5°C più alta nell’anno 2100 rispetto a oggi, principalmente a causa delle emissioni umane del gas serra CO2. La previsione di 3,5°C si basa su modelli computerizzati pieni di ipotesi e bias a favore del riscaldamento che hanno una lunga storia di eccessivo riscaldamento. Sono accettati dall’IPCC sulla base del consenso degli incaricati politici delle Nazioni Unite”, afferma Barmby.

“Nel 2019 due eminenti fisici, il Dottor W. A. van Wijngaarden e il Dottor W. Happer, hanno sviluppato calcoli per prevedere l’effetto di riscaldamento della CO2 nell’atmosfera e i loro risultati corrispondevano alle osservazioni satellitari di dominio pubblico. Ciò è conforme al metodo scientifico, che si basa sull’osservazione di fenomeni naturali che altri possono replicare e sfidare, e smentisce il consenso dell’IPCC. Van Wijngaarden e Happer hanno scoperto che se le concentrazioni di CO2 continuassero ad aumentare allo stesso ritmo attuale, ovvero 2,3 parti per milione (ppm) ogni anno, si verificherebbe un riscaldamento globale di circa 1,8°C in 180 anni. Ciò equivarrebbe a un aumento di soli 0,8°C entro il 2100”, spiega Barmby, aggiungendo che “nel profondo del rapporto del 2023, gli scienziati dell’IPCC sono giunti a conclusioni simili”.

  • L’IPCC utilizza emissioni di anidride carbonica equivalenti amplificate per raggiungere 3,5°C di riscaldamento.

Quando l’IPCC afferma nei titoli dei giornali che entro il 2100 la temperatura media globale potrebbe essere di 3,5°C più alta di quella odierna, ciò rappresenta l’effetto netto di tutti i gas serra emessi dall’uomo (e, in misura minore, dell’utilizzo della terra da parte dell’uomo). I loro modelli prevedono che le emissioni di CO2 causeranno solo il 70% del riscaldamento, mentre il resto sarà costituito da altri quattro gas serra. I titoli dei giornali non riescono a fare questa distinzione e a convertire gli altri gas in un equivalente di anidride carbonica”, afferma l’ingegnere.

Anche quando l’IPCC afferma che la sola CO2 (in contrapposizione alla CO2 equivalente) causerà 2,5°C di riscaldamento globale, quel numero è almeno il doppio del valore che hanno calcolato. Presumono un effetto esagerato del vapore acqueo sulla CO2”, aggiunge Barmby, che spiega l’influenza del vapore acqueo. “Man mano che il pianeta si riscalda, ci sarà più vapore acqueo nell’atmosfera. Il vapore acqueo è di gran lunga la componente più importante dell’effetto serra totale, ma non viene emesso dall’uomo. Questi fatti non sono contestati; la controversia nasce dai modelli IPCC che presuppongono un forte ciclo di feedback positivo del vapore acqueo (il che significa che promuove il riscaldamento globale). Funzionano partendo dal presupposto che il riscaldamento indotto dalla CO2 aumenta il vapore acqueo per evaporazione, che aggiungerà ancora più riscaldamento come gas serra, che poi si combinerà aggiungendo ancora più vapore acqueo. La NASA afferma che questa amplificazione dovuta al vapore acqueo più che raddoppia il riscaldamento dovuto solo alla CO2”, continua Barmby.

Nel profondo dell’ultimo rapporto dell’IPCC (AR6 WGI Capitolo 7 – Executive Summary) c’è la dichiarazione: “il feedback combinato del vapore acqueo e del lapse-rate fornisce il più grande contributo singolo al riscaldamento globale…”. Nello stesso capitolo, il feedback da lapse rate (la relazione tra le temperature dell’aria superficiale e le temperature nell’alta troposfera) viene confermato come un feedback negativo più piccolo che promuove il raffreddamento globale. Se questo è il caso, il feedback del vapore acqueo stesso deve essere maggiore del riscaldamento della stessa CO2, almeno raddoppiandolo. Ma è proprio così?”, si chiede Barmby.

I modelli IPCC prevedono da tempo che questa amplificazione sarà rilevabile nella troposfera superiore, alle latitudini tropicali della Terra. Nel 2015, il Dottor Roy Spencer ha pubblicato i risultati di una ricerca, finanziata dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, basata sui satelliti di questi hotspot. Spencer non è riuscito a trovarli. Il feedback positivo del vapore acqueo è una componente chiave dell’affermazione delle Nazioni Unite secondo cui le continue emissioni di CO2 causeranno un riscaldamento globale a livello di crisi, ma non può essere rilevato. Molte grandi menti, sia all’interno che all’esterno dell’IPCC, sospettano che il vapore acqueo in eccesso creato dal riscaldamento globale si sia trasformato in nuvole in più, che hanno un effetto di raffreddamento netto”, afferma Barmby.

  • Le previsioni dell’IPCC ignorano l’effetto isola di calore urbana.

Un pattern di massime diurne normali combinate con notti più calde è la caratteristica dell’effetto isola di calore urbana (UHI). L’asfalto, il cemento e i mattoni di una città assorbono più calore durante il giorno rispetto all’erba, agli alberi e all’acqua che hanno sostituito. Queste strutture create dall’uomo rilasciano quindi il calore durante la notte e le attività umane in corso generano calore 24 ore su 24. Non c’è dubbio che le temperature notturne possano essere diversi gradi più alte del normale a causa dell’effetto UHI, aumentando la temperatura media giornaliera in quel punto”, spiega Barmby.

L’IPCC considera l’effetto UHI come un fenomeno localizzato, difficile da determinare o prevedere, ma non un fattore al di fuori delle principali aree urbane. Questa ipotesi potrebbe essere molto sbagliata”, dice l’ingegnere. “L’ultimo lavoro del Dottor Spencer includeva dati sulla temperatura degli Stati Uniti continentali dal 1895 al 2023 e li analizzava tra centinaia di migliaia di coppie di blocchi della griglia adiacenti. Confrontando la temperatura media combinata con la densità media di popolazione degli isolati adiacenti, ha scoperto che nelle città più grandi l’effetto UHI era responsabile di oltre il 50% del riscaldamento totale registrato. La cosa più sorprendente è che in tutti gli Stati Uniti continentali (urbani e rurali), l’UHI ha causato il 24% del trend di riscaldamento dal 1895 al 2023. L’effetto UHI è aumentato nel tempo perché la popolazione degli Stati Uniti è cresciuta di un fattore di poco più di sei volte e le aree urbane sono cresciute enormemente. Ancora più importante, i dati hanno rilevato che l’UHI seguiva tutti gli insediamenti umani, urbani e rurali, ma proporzionale alla densità di popolazione”, riporta Barmby.

Nello stesso periodo, la popolazione mondiale è cresciuta di quasi sei volte. L’effetto UHI nelle aree rurali potrebbe essere una fonte di riscaldamento globale, causata dall’uomo e non correlata alla CO2, che è stata storicamente attribuita erroneamente al riscaldamento da CO2. Poiché la crescita della popolazione mondiale è rallentata e si prevede che si stabilizzerà, la componente nascosta UHI della tendenza prevista, forse pari al 24%, deve essere identificata ed esclusa”, afferma Barmby.

La scienza osservata sostiene Al Jaber

Ron Barmby riassume i tre progressi scientifici:

  • Il lavoro di Wijngaarden e Happer del 2019, coerente con le osservazioni satellitari, prevede che normali emissioni di CO2 causeranno un riscaldamento di 0,8°C da qui al 2100.
  • L’amplificazione superiore al 100% della CO2 da parte del vapore acqueo ipotizzata dai modelli di previsione dell’IPCC non è stata rilevata nel progetto di ricerca basata su satelliti di Spencer del 2015.
  • Il lavoro di Spencer del 2023 con i dati di pubblico dominio dell’effetto isola di calore urbana mostra che si tratta di un contributo umano diverso dalla CO2 al riscaldamento globale passato molto più ampio di quanto riconosciuto dall’IPCC, e potrebbe essere uno dei fattori del riscaldamento eccessivo dei modelli dell’IPCC.

Sorprendentemente, la previsione dei modelli IPCC nel caso peggiore di 3,5°C senza gas diversi dalla CO2 (70% del riscaldamento residuo), separata dall’amplificazione minima del vapore acqueo pari al 100% (ulteriormente ridotta al 35% del riscaldamento residuo) e consentendo un effetto UHI del 24%, viene ridotta al 27% della previsione originale, 0,9°C o 0,12°C per decennio. La tendenza satellitare quarantennale della temperatura media globale è aumentata di 0,11°C ogni decennio. La tendenza dovrebbe essere di 0,44°C per decennio per arrivare a 3,5°C in più entro il 2100”.

Al Jaber vuole una “tabella di marcia per l’eliminazione graduale dei combustibili fossili che consentirà uno sviluppo socioeconomico sostenibile”. Ciò non accadrà finché l’IPCC anteporrà i suoi modelli computerizzati del clima, a lungo fallimentari, amplificati dall’isteria delle Nazioni Unite, al metodo scientifico di attenta osservazione dei fenomeni naturali”, conclude Ron Barmby.

Condividi