Forte ondata di caldo in Messico: blackout ed emergenza elettrica

L'ondata di caldo che ha colpito il Messico ha causato blackout in diverse regioni: picchi di +45°C
MeteoWeb

Il Centro di Controllo Energetico del Messico ha riferito che il Sistema Elettrico Nazionale è entrato in stato di emergenza a causa della seconda ondata di caldo che ha colpito il Paese ed ha causato blackout in diverse regioni. L’elevata domanda di energia ha provocato interruzioni nella capitale e negli Stati di Hidalgo, Messico, Tabasco, Chiapas, Tamaulipas, Querétaro, Nayarit, Guerrero, Coahuila, Michoacán, Nuevo León, Puebla, Veracruz, Guanajuato, Campeche e Zacatecas.

La situazione è tornata alla normalità dopo circa un’ora.

Il caldo intenso è causato da un sistema anticiclonico, responsabile di temperature oltre i +45°C, dell’assenza di pioggia e di una diminuzione delle raffiche di vento. Tra le temperature più rilevanti delle scorse ore, spiccano i +39,4°C registrati all’aeroporto di Cuernavaca a 1500 metri s.l.m., i +35,5°C registrati a Tulancingo a 2000 metri s.l.m. e i +32°C registrati a Toluca a 2700 metri s.l.m..

Condividi