Allerta Meteo Romagna: l’Adriatico sforna temporali e nubifragi a ripetizione

Nelle prossime ore, le condizioni meteorologiche rimarranno instabili, con precipitazioni che si abbatteranno su diverse aree della regione. Piogge diffuse colpiranno in particolare le pianure romagnole, coinvolgendo il Ravennate, il Forlivese, il Cesenate e il Riminese
MeteoWeb

Il Mare Adriatico continua a mostrare la sua forza, generando nuovi temporali che stanno interessando le coste e l’entroterra dell’Emilia-Romagna. Nelle prossime ore, le condizioni meteorologiche rimarranno instabili, con precipitazioni che si abbatteranno su diverse aree della regione. Piogge diffuse colpiranno in particolare le pianure romagnole, coinvolgendo il Ravennate, il Forlivese, il Cesenate e il Riminese. Non si escludono fenomeni temporaleschi accompagnati da fulminazioni, visibili soprattutto al largo delle coste. Man mano che le precipitazioni si sposteranno verso l’interno, interesseranno anche l’Emilia centro-orientale, dove si prevedono piogge persistenti e nevicate a partire da quote collinari comprese tra i 500 e i 600 metri.

Radar meteo Emilia Romagna

La fase di maltempo dovrebbe esaurirsi gradualmente nel corso della notte o nelle prime ore di domani, mercoledì 11 dicembre. Con l’arrivo della giornata di domani, la situazione meteorologica tenderà a migliorare. Sebbene il mattino possa presentare ancora cieli nuvolosi, il pomeriggio offrirà maggiori possibilità di schiarite, con un ritorno a condizioni più stabili.

Questo passaggio perturbato rappresenta l’ennesima manifestazione di un inverno che sta mostrando una notevole dinamicità atmosferica, confermando l’importanza di prestare attenzione ai bollettini meteorologici per affrontare al meglio le mutevoli condizioni.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo per le principali città della regione.

Condividi