Ci sono le prime vittime dell’ondata di freddo e neve che sta colpendo il nord della Francia, dove due persone sono morte a causa delle intense nevicate. Una persona, che “è caduta sulla strada pubblica” e “ha battuto violentemente la testa”, è morta nonostante i primi soccorsi, ha dichiarato la prefettura del Nord. Un altro senzatetto “è stato trovato morto nelle prime ore del mattino” nella città di Valenciennes, secondo la stessa fonte. Altre 20 persone sono rimaste ferite. I servizi di soccorso sono stati chiamati per far fronte a incidenti stradali, cadute di persone a causa della neve e del ghiaccio, allagamenti e altre emergenze. Oltre 1.400 case sono rimaste senza elettricità.
A metà mattina alcuni fiocchi sono caduti fino al centro di Parigi, senza attaccarsi al suolo. A Lille, i tetti e i marciapiedi, coperti da una coltre bianca da ieri sera, sono stati teatro di nuove nevicate questa mattina.
Ad Amiens, la prefettura della Somme ha annunciato di aver aperto una palestra per ospitare “fino a 50 persone” ogni sera dalle 18:00 alle 8:00 fino al 14 gennaio, con il supporto logistico della Croce Rossa.
Nei dipartimenti del Nord e del Pas-de-Calais, che sono sotto allerta arancione per neve e ghiaccio da ieri pomeriggio, il traffico dei mezzi pesanti è stato vietato “su tutta la rete stradale secondaria”. Il trasporto scolastico e i servizi di pullman interurbani sono stati sospesi per la giornata.
In alcune zone la neve potrebbe raggiungere i 10cm, mentre sul rilievo del Boulonnais si potrebbero toccare i 15cm. Durante la notte tra giovedì e venerdì, le temperature scenderanno drasticamente sotto lo zero nell’Alta Francia, la regione che va dal Nord di Parigi fino al confine con il Belgio.
Inoltre, cinque dipartimenti del Nord/Ovest sono ancora in allerta arancione per il rischio di inondazioni. Domani una nuova perturbazione colpirà il nord-ovest del Paese e “sono previste nevicate lungo un asse che va dalla Normandia alla Borgogna“, ha annunciato Météo France, oltre a nevicate abbondanti sulle Alpi. “L’evento nevoso principale si è spostato verso il Belgio e la Germania”, afferma Météo-France nel suo ultimo bollettino.