Ondata di gelo polare, tempesta di neve e ghiaccio paralizza diversi Stati USA

Il fenomeno è attribuito ad un’alterazione del vortice polare, una massa d’aria estremamente fredda
MeteoWeb

Nelle scorse ore, nel cuore degli Stati Uniti centrali, le condizioni stradali sono peggiorate drasticamente a causa di una tempesta invernale che ha portato con sé neve, ghiaccio e un drastico calo delle temperature. Questa combinazione pericolosa si estenderà verso Est nei prossimi giorni, causando disagi significativi. “L’inverno è tornato”, ha dichiarato Bob Oravec, meteorologo capo del National Weather Service di College Park, nel Maryland. Il fenomeno è attribuito ad un’alterazione del vortice polare, una massa d’aria estremamente fredda che solitamente rimane confinata intorno al Polo Nord. Tuttavia, quando si sposta o si espande verso Sud, porta ondate di freddo intenso negli Stati Uniti, in Europa o in Asia.

Neve e ghiaccio

Entro sabato sera ora locale, nevicate intense si sono verificate tra il Kansas centrale e l’Indiana, in particolare lungo l’Interstate 70. Una parte di questa arteria stradale è stata chiusa nel Kansas centrale a causa delle difficoltà causate dal maltempo. In alcune aree del Kansas e del Missouri settentrionale, si sono accumulati fino a 35 cm di neve e nevischio.

Wichita, Kansas, è stata colpita da pioggia gelata che ha causato numerosi incidenti stradali, spingendo le autorità locali a invitare i cittadini a rimanere a casa. Anche l’Aeroporto Internazionale di Kansas City ha sospeso temporaneamente le operazioni di volo a causa del ghiaccio sulle piste. Ritardi e cancellazioni hanno coinvolto decine di voli.

Emergenza in diversi Stati

I governatori di Missouri, Arkansas, Virginia e altri Stati hanno dichiarato lo stato di emergenza per gestire le gravi condizioni. In Missouri, le autorità hanno avvertito di “condizioni di visibilità zero” che rendono la guida estremamente pericolosa. “State lontani dalle strade”, ha scritto il Dipartimento dei Trasporti del Missouri su X, lanciando un appello alla prudenza.

Temperature glaciali e allerta per il freddo intenso

Le previsioni indicano che la tempesta si sposterà verso la valle dell’Ohio e gli Stati del Medio Atlantico tra domenica e lunedì, raggiungendo persino la Florida con un’ondata di gelo insolita. In alcune località come Minneapolis, le temperature sono scese fino a -25°C, mentre a Chicago si sono registrati -10°C.

Lunedì gran parte della fascia orientale degli Stati Uniti dovrà affrontare un freddo pungente, con temperature inferiori di 12-25°C rispetto alla media stagionale. Gli esperti avvertono che il rischio di blackout è significativo, specialmente a Sud dell’area di Kansas City.

Condividi