La Russia respinge due controffensive, l’Ucraina attaccata con 103 droni. E un battaglione di soldati nordcoreani risulta disperso

La tensione tra Ucraina e Russia è sempre più alta: nuovi attacchi nella notte, disperso un battaglione di soldati nordcoreani
MeteoWeb

Le forze armate di Mosca hanno respinto due controffensive ucraine nella regione occidentale russa del Kursk nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Difesa di Mosca sostenendo che in questo arco di tempo le forze ucraine hanno perso fino a 340 soldati e quattro carri armati nella zona di Kursk. In precedenza il capo dell’ufficio della presidenza di Kiev, Andriy Yermak, aveva parlato di una nuova offensiva ucraina contro le truppe russe. “Un missile ucraino è stato abbattuto nella zona di confine della regione di Kursk”, si legge in una nota. Inoltre, nel respingere le controffensive l’esercito russo ha spiegato che sono stati sferrati attacchi contro nove brigate ucraine e cinque formazioni di difesa territoriale. Distrutti anche tre veicoli da combattimento della fanteria ucraina, quattro veicoli corazzati per il trasporto delle truppe, 12 veicoli corazzati da combattimento, un veicolo per superare gli ostacoli, 20 veicoli a motore e cinque mortai.

Ucraina, Zelensky: “attacco con 103 droni nella notte, alleati facciano rispettare sanzioni”

L’Ucraina è stata attaccata nella notte “da 103 droni Shahed, che contenevano 8.755 componenti di fabbricazione estera. Nell’ultima settimana, la Russia ha utilizzato più di 630 droni d’attacco, circa 740 bombe aeree di precisione e quasi 50 missili di vario tipo, per un totale di oltre 50.000 componenti sanzionati provenienti da tutto il mondo”. Lo denuncia in un post su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sottolineando che “la pressione delle sanzioni sulle catene di fornitura per i componenti stranieri rimane insufficiente”.

“La Russia continua ad acquisire i componenti e gli strumenti di produzione di cui ha bisogno, quasi a livello globale, e li usa nelle armi che impiega per terrorizzare l’Ucraina”, accusa Zelensky, che quindi esorta a “continuare a rafforzare la cooperazione con tutti i nostri partner su sanzioni, sistemi di difesa aerea, armi a lungo raggio e supporto per i nostri soldati: queste priorità ci aiuteranno a proteggere le nostre città, i nostri villaggi e le nostre posizioni in prima linea. Sono grato a ogni partner che ci aiuta”.

Ucraina: fonti Kiev, Russia ha conquistato 3.600 kmq nel 2024

La Russia ha conquistato quasi 3.600 chilometri quadrati di territorio ucraino nell’anno appena concluso. Lo rivela il blog militare ucraino Militarnyi, che cita i dati di un altro blog, DeepStateMap, confermando di fatto l’analisi dei giorni scorsi dell’Istituto di studi di guerra (Isw), secondo cui le forze russe sarebbero avanzate di quasi 4mila kmq nel 2024. Secondo i blog di Kiev, l’Ucraina ha subito le perdite territoriali più pesanti a novembre, perdendo 610 kmq, quasi 320 kmq al giorno.

Battaglione di soldati nordcoreani disperso nei combattimenti a Kursk

L’esercito russo ”ha perso un battaglione di soldati nordcoreani di fanteria e paracadutisti russi” nei combattimenti in corso ”ieri e oggi” nella regione russa di Kursk, al confine con l’Ucraina. Lo ha dichiarato il presidente russo Vlodymyr Zelensky nel corso di una intervista all’agenzia di stampa ucraina Rbc citando il rapporto ricevuto dal suo esercito. Secondo funzionari sudcoreani, finora sono stati inviati in Russia circa 11mila soldati nordcoreani e ci sarebbero segnali secondo cui è in corso un ulteriore dispiegamento di truppe di Pyongyang al fianco dei militari russi.

Condividi