Ci siamo passati tutti almeno una volta: dopo una buona notte di sonno e riposo, ci svegliamo stanchi. Ma perché? Gli esperti illustrano 10 motivi scientifici che spiegano la stanchezza al risveglio dopo una notte di giusto riposo.
1. Non si riceve abbastanza luce naturale
“L’esposizione alla luce stimola il cervello e il corpo, facendoci essere più svegli e in allerta”, spiegano gli esperti. Gli impiegati rinchiusi in uffici con scarsa luce potrebbero sentirsi stanchi indipendentemente dalla quantità e dalla qualità del loro sonno. Quindi, se vi sentite stanchi, cercate di uscire fuori: la luce naturale potrebbe essere la spinta di cui avete bisogno. Se neanche questo aiuta, la ricerca dimostra che urlare può aumentare l’energia e l’adrenalina.
2. Problemi di respirazione
“Le persone con apnea del sonno spesso dormono le giuste ore a notte, ma russano rumorosamente, svegliandosi spesso e svegliando anche gli altri”, spiega Crystal Bowe, medico di famiglia. Le persone che soffrono di apnea del sonno possono anche dormire per 8 ore, ma poiché il sonno è costantemente interrotto, non ne raccolgono gli stessi risultati benefici. L’apnea del sonno può causare anche l’aumento della pressione sanguigna, aggiungendo ulteriore stanchezza.
3. Problemi di ghiandole
La tiroide, la piccola ghiandola a forma di farfalla presente nel collo che regola metabolismo e digestione, può causare molti problemi se non funziona correttamente. L’ipotiroidismo provoca stanchezza, ma anche costipazione, secchezza cutanea e perdita dei capelli. Mentre i problemi di testosterone e apnea del sonno sembrano colpire di più gli uomini, l’ipotiroidismo si verifica più spesso nelle donne.
4. Problemi di ormoni
“Controllare i livelli di testosterone può essere un buon primo passo per trovare la causa della mancanza di energie durante la giornata”, spiega il Dott. Chirag Shah. I livelli di testosterone nell’uomo diminuiscono naturalmente con l’età e anche la paternità potrebbe contribuire ad abbassarne i livelli. Semplici cambiamenti allo stile di vita, come aumentare l’attività fisica e seguire una dieta più salutare, possono aiutare gli uomini a non sentire più quello stato di stanchezza e mancanza di energia.
5. Muovere di più il corpo
Uno stile di vita sedentario potrebbe essere la causa maggiore della stanchezza, spiegano gli esperti, poiché la mancanza di esercizio decondiziona il sistema cardiovascolare e muscolo-scheletrico del corpo. L’attività fisica, invece, aumenta l’energia e diminuisce la possibilità di sentirsi stanchi senza una precisa ragione.
6. Disidratazione
È sufficiente solo un calo dell’1,5% del volume di acqua nel corpo per causare disidratazione, quindi sono molte le persone disidratate durante la giornata che non se ne rendono conto. La disidratazione rende le persone stanche causando indolenzimento muscolare che, a sua volta, aumenta stanchezza e tempi di recupero. Inoltre, quando il corpo è disidratato, il volume ematico generale diminuisce, il che costringe il corpo a lavorare di più per inviare ossigeno e nutrienti in tutte le sue parti.
7. Troppe birre
Sembra che qualche birra dopo il lavoro aiuti le persone a rilassarsi dopo una giornata stressante, ma in realtà può contribuire alla stanchezza a causa della disidratazione. L’alcol, infatti, riduce la fase REM del sonno, il che può rendere una notte di sonno meno rigenerativa del solito. “A molte persone piace rilassarsi dopo una giornata impegnativa con 1-2 drink alla sera. Purtroppo, questi drink potrebbero finire per farli sentire più stanchi il giorno seguente”, spiega Shah.
8. Troppa caffeina
Il caffè è croce e delizia per tutti quello che lo amano, che spesso lo bevono per svegliarsi mentre in realtà possono andare incontro ad effetti totalmente opposti. Anche quando la caffeina non contrasta il sonno, impedisce ai recettori per l’adenosina nel cervello di ricevere un composto fondamentale che aiuta gli esseri umani a regolare i cicli di sonno e veglia. Normalmente, i livelli di adenosina aumentano da svegli e diminuiscono quando è ora di andare a letto, ma la caffeina può ostacolare tutto questo. Il corpo produce ancora adenosina ma i suoi effetti sono ritardati, facendoli sentire poi tutti in una volta, quando gli effetti della caffeina svaniscono.
9. Mancano i giusti cibi
L’alimentazione può avere un’influenza sull’energia indipendentemente da tutto il resto e i cibi processati e anche alcuni tipi di frutta esercitano una certa influenza. I carboidrati semplici fanno aumentare e diminuire i livelli di glicemia, esaurendo l’energia, mentre le banane sono ricche di magnesio, un minerale che può aiutare con il sonno. Allo stesso modo, le ciliegie sono piene di melatonina. La carenza di ferro, vitamina D e altri nutrienti, invece, può rendere la veglia più difficile.
10. Mal di testa da troppo sonno
Una notte ideale è composta da circa 7,5 ore di sonno. Andare oltre può in qualche modo disorientare il corpo. Quando si dorme troppo, l’orologio biologico è sbilanciato e le cellule non comunicano al corpo che è ora di svegliarsi. Per la maggior parte delle persone, tuttavia, l’idea di essere stanchi perché si ha dormito troppo sembra una leggenda urbana o comunque un rischio che vale la pena correre.