Maltempo, Sicilia flagellata: bus si ribalta sulla Palermo-Sciacca, a Mazara del Vallo allagato anche l’ospedale | FOTO

Allagamenti diffusi a Mazara del Vallo, autobus ribaltato sulla SS624 Palermo-Sciacca tra Santa Margherita e Poggioreale
  • Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Mazara del Vallo
  • Ospedale di Mazara del Vallo
    Ospedale di Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Ospedale di Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Ospedale di Mazara del Vallo
  • maltempo sicilia
    Foto Ansa
  • maltempo sicilia
    Foto Ansa
  • maltempo sicilia
    Foto Ansa
  • Mazara del Vallo
    Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Mazara del Vallo
  • Mazara del Vallo
    Mazara del Vallo
/
MeteoWeb

Settembre si è congedato con un’ondata di maltempo sull’Italia, a causa della perturbazione atlantica che ha portato piogge intense, danni e disagi. Oggi le criticità riguarderanno le regioni meridionali e nuovamente la Sicilia, dove si attarderanno gli ultimi effetti della perturbazione con fenomeni che potrebbero essere ancora di forte intensità.

Situazione critica ieri a Mazara del Vallo: si sono formati fiumi d’acqua per le strade e gli allagamenti hanno interessato anche il Pronto soccorso dell’ospedale.

Il maltempo ha provocato anche un incidente, il ribaltamento di un’autobus avvenuto ieri sera sulla SS624 Palermo-Sciacca. Il pullman della ditta Gallo era fermo nella piazzola di sosta, all’altezza del km 63,300, in territorio di Santa Margherita Belice (Ag), vicino a Contessa Entellina, quando è stato investito da potenti raffiche e si è ribaltato su un lato, finendo nella sottostante scarpata: l’accaduto è stato ricostruito dai carabinieri di Santa Margherita Belice, Sambuca di Sicilia e Montevago che sono stati i primi a intervenire sul posto. A bordo 10 passeggeri: di questi, oltre all’autista, un 60enne originario di Palermo, 5 sono rimasti feriti (una 29venne di Agrigento, una 28enne di Palermo, una 23enne ucraina, una 56enne di Palermo e un 21enne di Ribera). Con tre diverse ambulanze del 118 sono stati portati negli ospedali di Sciacca e Castelvetrano. Nessuno ha subito gravi conseguenze.

maltempo sicilia
Foto Ansa

A Trapani l’acqua ha invaso le case e le attività commerciali già messe in ginocchio dal nubifragio di alcuni giorni fa. Numerosi gli automobilisti rimasti bloccati all’interno delle auto. Una cinquantina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco del Comando provinciale, che hanno ricevuto rinforzi da Palermo e Caltanissetta.

Segnati anche disagi nell’erogazione dell’acqua a Trapani dopo l’ondata di maltempo che ha colpito la città e la provincia. Nella notte le pompe sulla condotta di Bresciana sono entrate tecnicamente in “blocco”, come ha spiegato il sindaco di Giacomo Tranchida, e l’erogazione idrica si è completamente interrotta. L’unico apporto d’acqua in città è giunto da Pozzo Madonna e Siciliacque. I tecnici sono giunti sul posto con non poche difficoltà, anche a causa degli allagamenti all’impianto, ed hanno riattivato entrambe le stazioni di “rilancio”. La situazione nella zona tra Castelvetrano e Mazara del Vallo, tuttavia, è critica con strade non transitabili, smottamenti e frane nelle arterie che accedono proprio agli impianti: gli interventi di ripristino, quindi, potrebbero subire dei ritardi.

Le province di Trapani, Agrigento e Palermo si sono svegliate nel fango, con danni che ammontano già a diversi milioni di euro, tra strade devastate dalla furia dell’acqua, negozi, abitazioni e garage allagati. Dopo la bufera della prima serata la perturbazione si è spostata nel Termitano, dove una donna è rimasta intrappolata nel fango con la sua utilitaria tra i comuni di Caccamo e Cerda. La donna, intorno alle 4 di notte, stava percorrendo la provinciale che collega i due comuni quando ha sbagliato strada e ha imboccato una trazzera di campagna. E’ stata ritrovata due ore dopo dai vigili del fuoco. Sempre nella notte a Corleone i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere due alberi caduti in strada per il forte vento.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi