Allerta Meteo, allarme innalzato a rosso in Sardegna: rischio alluvione ad Oristano

La protezione civile ha innalzato a rosso il livello di allarme meteorologico tra stasera e domani nell'oristanese. I dettagli
MeteoWeb

La Protezione Civile della Sardegna ha emesso una nuova allerta meteo innalzando a “rosso” il livello di allertamento per tutta la zona dell’oristanese. L’avviso è valido dal pomeriggio odierno fino a tutta la giornata di domani, per rischio idrogeologico per temporali. Ad Oristano ha già iniziato a piovere con +18°C (3mm al momento), ed effettivamente sarà l’area più colpita dal maltempo nelle prossime ore, in modo particolare nella serata odierna.

L’allarme rosso è riferito al rischio idrogeologico delle aree di Montevecchio, Pischinappiu e Tirso dalle ore 21:00 di questa sera alle ore 06:00 di domattina. Allerta arancione invece nel Sulcis, nell’alto Logudoro e nel Sassarese. Giallo per tutto il resto dell’Isola.

Secondo gli esperti dell’ufficio meteo dell’Aeronautica Militare di Decimomannu, la regione è interessata da una intensa perturbazione che porterà molta pioggia – si prevedono cumulati sino a 100 millimetri in 6 ore nelle zone più esposte – temporali, localmente anche a carattere di nubifragio, e vento di maestrale con punte di 100 chilometri orari e una media di 80. Neve sopra i 1.300 metri di quota. Temperature in calo: minime tra i +4 e +13°C, massime tra +5 e +14°C. 

Vista l’allerta meteo emanata dalla protezione civile regionale, con codice rosso per temporali, il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ha deciso di emanare l’ordinanza di chiusura delle scuole. Istituti di ogni ordine e grado rimarranno chiusi per tutta la giornata di martedì 22 novembre. Diversi sindaci dell’Oristanese stanno prendendo la stessa decisione.

Oltre alle scuole, Il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura anche di asili e ludoteche, della sede universitaria, nonchè degli impianti sportivi e dei cimiteri per tutta la giornata di domani. Nell’ordinanza, il Sindaco invita i cittadini a evitare al massimo gli spostamenti e ad osservare le seguenti norme comportamentali consigliate dalla Protezione civile e pubblicate sui siti istituzionali della Regione e del Comune di Oristano e in particolare: restare nelle proprie abitazioni; per chi si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori; limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza; mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; non attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo; non sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e fiumi e di attraversare sottopassi.Se dovesse persistere la situazione di pericolo, l’ordinanza potrà essere prorogata sino alla cessazione dello stato di allerta rossa.La chiusura di scuole e locali pubblici è stata prevista anche in quasi tutti i comuni della provincia di Oristano, come conseguenza dell’avviso di allerta rossa di protezione civile, per rischio idrogeologico per le giornate di oggi e domani.

allerta meteo sardegna

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi