MW Logo
MW Logo
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

macchia solare

allerta tempeste geomagnetiche 15 giugno
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Nube di particelle raggiunge la Terra prima del previsto, allerta tempeste geomagnetiche Brillamento di lunga durata sul Sole: possibili tempeste geomagnetiche nelle prossime ore
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 15 Giugno 2022 07:18
ciclo solare 25
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Il Ciclo Solare 25 sta superando le previsioni Poste le basi per un massimo solare relativamente forte all'inizio del 2025
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 5 Giugno 2022 09:06
brillamento flare
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Fuochi d’artificio sul Sole: numerosi brillamenti classe M, blackout radio sull’Atlantico Un brillamento solare classe M2 ha causato un leggero blackout radio a onde corte sull'Oceano Atlantico centrale
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 17 Maggio 2022 06:45
blackout mappa
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Potente brillamento solare, possibili tempeste geomagnetiche venerdì 13 Una CME è stata emessa da una macchia solare lo scorso 10 maggio: potrebbe sfiorare il campo magnetico terrestre domani
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 12 Maggio 2022 07:01
brillamento 10 maggio
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Potente esplosione da macchia solare “pericolosa”, blackout radio anche in Italia Blackout radio a onde corte nella regione dell'Oceano Atlantico
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 11 Maggio 2022 07:36
brillamenti sole
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Doppia esplosione sul Sole: attività in aumento, blackout radio in Asia e Australia La macchia solare AR2993 ha prodotto 2 flare classe M1 in rapida successione
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 26 Aprile 2022 07:29
allerta tempeste geomagnetiche 14 15 aprile
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI CME in arrivo: oggi previste tempeste geomagnetiche classe G2 Inaspettata eruzione della macchia solare AR2987: possibili tempeste geomagnetiche tra oggi e domani
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 14 Aprile 2022 06:40
evento di terminazione mcintosh
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Qualcosa è cambiato sul Sole, scienziati annunciano: rilevato un “Evento di Terminazione” Interferenze, sovrapposizioni e disturbi: il Ciclo Solare 25 potrebbe essere finalmente iniziato, rilevato possibile "Evento di Terminazione"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 2 Marzo 2022 07:19
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Allerta tempeste geomagnetiche: un flusso di vento solare raggiungerà la Terra il 4 marzo Un flusso di vento solare è diretto verso la Terra, potrebbe innescare tempeste geomagnetiche
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 2 Marzo 2022 06:49
vento solare 28 febbraio
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Un flusso di vento solare oggi ha colpito la Terra, possibili disturbi geomagnetici nelle prossime ore La Terra è stata raggiunta oggi da un flusso di vento solare, possibili disturbi geomagnetici sono possibili all'interno del Circolo Polare Artico
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 28 Febbraio 2022 07:26
vento solare 28 febbraio
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Flusso di vento solare in avvicinamento, la nube di particelle raggiungerà la Terra il 28 febbraio Un flusso di vento solare raggiungerà la Terra lunedì, potrebbe innescare aurore artiche
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 26 Febbraio 2022 12:55
tempeste geomagnetiche g1 20 febbraio
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Possibili tempeste geomagnetiche G1 il 20 febbraio: una CIR colpirà il campo magnetico terrestre Una regione di interazione co-rotante (CIR) colpirà il campo magnetico terrestre il 20 febbraio
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 18 Febbraio 2022 07:21
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Nuova potente esplosione sul Sole: i raggi X hanno ionizzato l’atmosfera terrestre, blackout radio in America La macchia solare AR2941 ha generato un brillamento classe M1 il 14 febbraio
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 15 Febbraio 2022 06:57
tempesta geomagnetica vento solare filamento
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Flusso di vento solare colpirà il campo magnetico terrestre: “fuochi d’artificio” a San Valentino Possibili tempeste geomagnetiche classe G1 domani: previsto l'arrivo di un flusso di vento solare
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 13 Febbraio 2022 07:15
tempesta geomagnetica 10 febbraio
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Potente esplosione di lunga durata sul Sole: nube di particelle cariche colpirà prima Venere, poi la Terra Possibile tempesta geomagnetica classe G1 il 10 febbraio: una CME colpirà la Terra
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 8 Febbraio 2022 09:59
tempesta geomagnetica vento solare filamento
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Il Sole scaglia una CME nello Spazio: nube di particelle diretta verso la Terra, possibili tempeste geomagnetiche e aurore nel fine settimana Il 22 Gennaio potrebbero verificarsi lievi tempeste geomagnetiche e gli skywatcher potrebbero osservare aurore nei cieli artici
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 20 Gennaio 2022 08:18
tempesta geomagnetica 27 novembre
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Esplosione classe C4 sul Sole: una CME potrebbe essere diretta verso la Terra La CME è stata scagliata nello Spazio il 14 Gennaio, da un'esplosione originata dalla macchia solare AR2925
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 16 Gennaio 2022 07:12
tempesta geomagnetica 23 dicembre
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Esplosione sul Sole: blackout radio sull’Oceano Atlantico, domani possibile tempesta geomagnetica G1 Secondi i previsori della NOOA è possibile un "colpo di striscio" al campo magnetico: domani potrebbe verificarsi una tempesta geomagnetica classe G1
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 22 Dicembre 2021 07:33
ASTRONOMIA Astronomia: la vita di una macchia solare, SDO ha osservato AR12665 per due settimane [VIDEO]
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 7 Agosto 2017 15:56
ASTRONOMIA Astronomia: gigantesca macchia solare sulla nostra stella, è grande quanto Giove
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 10 Luglio 2017 13:36
SOLE Astronomia: spunta la prima macchia solare dopo 4 giorni di totale assenza
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 8 Giugno 2016 10:25
FOCUS SULL'ENORME MACCHIA SOLARE A FORMA DI CUORE Gigantesca macchia solare, un cuore nero al centro del Sole: ma è innocua per la Terra
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 15 Aprile 2016 00:40
LA MACCHIA SOLARE IN DIRETTA STREAMING Il “cuore” del Sole rivolto verso la Terra: ecco la macchia solare AR2529 [VIDEO-LIVE]
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 14 Aprile 2016 11:05
“AR 12529”, la gigantesca macchia solare a forma di cuore: tutte le FOTO
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 13 Aprile 2016 12:39
  • +24hT.MINT.MAX
  • +48hT.MINT.MAX
  • +72hT.MINT.MAX
Previsioni Meteo Giovedi 23 Giugno
Temperature Minime Giovedi 23 Giugno
Temperature Massime Giovedi 23 Giugno
Previsioni  Meteo Venerdi 24 Giugno
Temperature Minime Venerdi 24 Giugno
Temperature Massime Venerdi 24 Giugno
Previsioni Meteo Sabato 25 Giugno
Temperature Minime Sabato 25 Giugno
Temperature Massime Sabato 25 Giugno
Mostruosa grandinata a Roanne, nella Loira

Articoli meno recenti →
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Email
  • RSS

© 2022 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info