Terremoto Stretto di Messina

LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Terremoto a Reggio Calabria, Valensise: “è stato particolarmente risentito per la conformazione del sottosuolo” Focus sul terremoto di oggi a Reggio Calabria. Intervista a Gianluca Valensise, sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Terremoto a Reggio Calabria, il geologo Carlo Tansi sulla scossa di oggi: “originata dalla faglia del 1908, una delle più catastrofiche della storia mondiale” Tanta paura stamattina a Reggio Calabria per una scossa di terremoto molto risentita. Intervista a Carlo Tansi, geologo CNR, esperto di sismologia, già presidente della protezione civile Calabria

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA Il Ponte sullo Stretto di Messina tra sfide tecnico-scientifiche ed etiche: la scienza dice che si può fare, ma con juicio Alla luce dei recenti progressi compiuti nella quantificazione affidabile della pericolosità sismica, per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, è opportuno considerare come magnitudo di progetto 7.7

SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA, CURIOSITA' DAL MONDO Il terremoto del 1908 nello Stretto di Messina: un evento che si ripete con cadenza millenaria in un braccio di mare che un giorno si potrà percorrere a piedi Il terremoto del 1908 nello Stretto di Messina, tra passato e futuro: la forza distruttrice e creatrice tra storia, geologia e sismologia

TERREMOTO DEL 1908: INTERVISTA ALL'ESPERTO Scoperta la faglia del terremoto del 1908, l’esperto spiega perché è importante: “Può scatenare un sisma M. 6.9” Scoperta la faglia del terremoto del 1908, l'esperto a MeteoWeb: “Con questa scoperta, facciamo luce su un mistero durato 113 anni. Quello che deve spaventare non è la faglia ma cosa si può fare nei confronti di un evento”

TERREMOTO NELLO STRETTO DI MESSINA Sensazionale scoperta nei fondali dello Stretto di Messina: individuata la faglia che provocò il terremoto del 1908 Scoperta nei fondali marini tra la Sicilia e la Calabria la faglia che più di 100 anni fa provocò la più grave catastrofe sismica d’Europa, il terremoto di Messina-Reggio di Calabria del 28 dicembre 1908

TERREMOTO 1908 Messina, si chiude una ferita lunga 113 anni: arrivano 100 milioni per il “risanamento”, addio alle baraccopoli post terremoto del 1908 Negli ultimi 113 anni lo Stato italiano sembra essersi dimenticato delle popolazioni colpite dal terremoto del 1908, solo ora Messina vede la luce in fondo al tunnel delle baraccopoli

TERREMOTO IN CALABRIA Terremoto Calabria, sciame sismico in Aspromonte. L’INGV: “scuotimento fino al 5° grado Mercalli, zona già colpita da terremoti molto distruttivi” Terremoto in Calabria, sciame sismico in Aspromonte: l'INGV illustra i dettagli della scossa di stamattina e la storia sismica dell'area

LIBRO STIDDUZZU 1908 Il terremoto dello Stretto del 1908 e il giovane che l’avrebbe preannunciato: la storia tra leggenda e fantasia di Stidduzzu Il libro “Stidduzzu 1908 – Il figlio delle Stelle” racconta la storia di un giovane pellarese vissuto nei primi anni del ‘900 che avrebbe preconizzato il terribile Terremoto

TERREMOTO NELLO STRETTO DI MESSINA Enorme ordigno bellico fatto esplodere nello Stretto di Messina provoca un terremoto: scuole evacuate a Reggio Calabria Paura nello Stretto di Messina, scuole evacuate a Reggio Calabria: un boato e un movimento del suolo in una delle aree a più alto rischio sismico in Europa a causa dell'esplosione di un ordigno bellico nelle acque dello Stretto