MW Logo
MW Logo
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

Raggi cosmici

kamen ruben
ACCADDE OGGI Il 27 febbraio 1940 veniva scoperto il carbonio14, con cui si rivoluzionò la datazione archeologica Nessuna scoperta rivoluzionò la comprensione dell'uomo come la datazione archeologica al carbonio-14, cronoisotopo radioattivo scoperto il 27 febbraio 1940 da Kamen e Ruben
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 27 Febbraio 2022 00:07
international cosmic day
RAGGI COSMICI International Cosmic Day: 3500 studenti hanno partecipato a un grande evento online per scoprire i raggi cosmici L'international Cosmic Day 2020 è la giornata internazionale dedicata alla fisica dei raggi cosmici
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 5 Novembre 2020 13:45
raggi cosmici
SPAZIO E RAGGI COSMICI Spazio e missioni di lunga durata: la NASA studia gli effetti dei raggi cosmici sugli astronauti Un simulatore di raggi cosmici consente di studiare gli effetti delle radiazioni provenienti dallo Spazio sull'organismo umano
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 19 Maggio 2020 20:05
FISICA: RAGGI COSMICI Misurata per la prima volta l’intensità del flusso dei raggi grazie al cacciatore di materia oscura Dampe "Questa osservazione fornisce preziose informazioni sull'origine dei raggi cosmici e sui loro processi di accelerazione e propagazione nella nostra galassia"
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 27 Settembre 2019 20:08
RED SPRITES IN LOMBARDIA “Red Sprites” in alta definizione: gli incredibili effetti dei raggi cosmici nei cieli della Lombardia [FOTO] Incredibile fenomeno elettrico nei cieli del Nord Italia il 6 agosto 2019, quando un violento temporale ha interessato la Lombardia: ecco i "red sprites", effetto dei raggi cosmici
  • Autore articolo A cura di Antonella Petris
  • Data dell'articolo 17 Agosto 2019 10:07
Astrofisica: studenti delle superiori alla scoperta dei raggi cosmici in tutta Italia
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 28 Novembre 2018 11:39
BUFALA Torna virale su whatsapp l’incredibile bufala sui raggi cosmici di Singapore per la notte dell’eclissi lunare più lunga del secolo
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 27 Luglio 2018 15:32
calet nasa
A caccia di raggi cosmici: Calet migliora le prestazioni
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 21 Luglio 2018 08:45
SPAZIO Scienza, ecco dove nascono i raggi cosmici: la risposta in un neutrino [GALLERY]
  • Autore articolo A cura di Antonella Petris
  • Data dell'articolo 12 Luglio 2018 17:22
SPAZIO Scoperta nello spazio una ‘pistola’ di raggi cosmici capaci di raggiungere la Terra
  • Autore articolo A cura di Antonella Petris
  • Data dell'articolo 4 Luglio 2018 23:17
Astrofisica: raggi cosmici, neutrini e raggi gamma potrebbero avere un’origine comune
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 24 Gennaio 2018 10:46
ASTROFISICA Cambiamenti climatici: ecco come i raggi cosmici energetici influenzano la formazione delle nuvole
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 20 Dicembre 2017 08:21
raggi cosmici
Astrofisica: scoperto un “ritardo temporale” nell’effetto di modulazione solare dei raggi cosmici
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 6 Dicembre 2017 10:20
materia oscura
ASTRONOMIA Materia oscura: è sempre più vicino il momento in cui si dimostrerà la sua esistenza
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 4 Dicembre 2017 15:17
ASTROFISICA Oggi è la Giornata Internazionale dei raggi cosmici
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 30 Novembre 2017 09:50
Spazio, esperimento “DAMPE”: studiare i raggi cosmici per capire la materia oscura
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 30 Novembre 2017 08:19
raggi cosmici studenti
Fisica: studenti delle superiori alle prese con i raggi cosmici in tutta italia
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 29 Novembre 2017 09:39
Spazio: allo studio gli effetti dei raggi cosmici sulla biologia umana, una sfida per le missioni di esplorazione su Marte
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 22 Settembre 2017 14:11
SPAZIO Spazio: da dove arrivano i raggi cosmici di altissima energia? Sono prodotti nella nostra galassia o provengono da galassie lontane?
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 22 Settembre 2017 09:44
RAGGI COSMICI Astronomia, i raggi cosmici di alta energia hanno origine extragalattica: arrivano da zone misteriose esterne alla nostra galassia
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 21 Settembre 2017 22:17
Astrofisica: al centro della Via Lattea una “trappola” per raggi cosmici
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 19 Luglio 2017 07:10
ASTROFISICA Astrofisica: una supernova ha colpito violentemente la Terra da una distanza di circa 150 anni luce
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 13 Maggio 2017 08:23
Eccellenze italiane: un giovane ricercatore GSSI vince la borsa europea Marie Curie
  • Autore articolo A cura di Antonella Petris
  • Data dell'articolo 18 Aprile 2017 15:50
Raggi cosmici: rilevazioni in 7 livelli dell’atmosfera per tutelare la salute degli astronauti
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 31 Gennaio 2017 10:16
  • +24hT.MINT.MAX
  • +48hT.MINT.MAX
  • +72hT.MINT.MAX
Previsioni Meteo Venerdi 24 Giugno
Temperature Minime Venerdi 24 Giugno
Temperature Massime Venerdi 24 Giugno
Previsioni  Meteo Sabato 25 Giugno
Temperature Minime Sabato 25 Giugno
Temperature Massime Sabato 25 Giugno
Previsioni Meteo Domenica 26 Giugno
Temperature Minime Domenica 26 Giugno
Temperature Massime Domenica 26 Giugno
Mostruosa grandinata a Roanne, nella Loira

Articoli meno recenti →
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Email
  • RSS

© 2022 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info