MW Logo
MW Logo
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

Roberta Jerace

SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO La foresta fantasma di Neskowin in Oregon | FOTOGALLERY Un bosco sepolto nella sabbia dell'Oregon per secoli è emerso dal 1998 e da allora costituisce un richiamo per i turisti amanti dei paesaggi insoliti che ricercano lo scatto perfetto della foresta dei fantasmi di Neskowin
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 28 Maggio 2022 20:16
Szentendre
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Szentendre: il borgo degli artisti a un passo da Budapest A un passo da Budapest, si trova Szentendre, il borgo degli artisti dove si respira arte non solo nei numerosi e originali musei, ma anche tra i vicoli del centro e persino sulle rive del Danubio
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 24 Maggio 2022 23:37
hashima3
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Gunkanjima Island: come una nave corazzata l’isola fantasma del Giappone | FOTOGALLERY Resa celebre dal film Skyfall della saga di James Bond e oggi patrimonio Unesco è l'isola fantasma del Giappone, che prende il soprannome di Gunkanjima Island per il suo aspetto che ricorda quello di un enorme nave corazzata
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 24 Maggio 2022 20:31
drago di vaia
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Il Drago di Vaia: a Lavarone, in Trentino, il drago più grande d’Europa Il drago più grande d'Europa è il Drago di Vaia, realizzato dall'artista Marco Martalar e rappresenta un esempio di Land Art, che nel corso del tempo esposto agli agenti atmosferici sarà destinato a ritornare ad essere pura natura
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 22 Maggio 2022 19:39
respirart
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO La Land Art in Trentino: passeggiate tra natura e arte | FOTOGALLERY In Trentino le passeggiate si arricchiscono dei percorsi di Land Art, dove sculture, opere e installazioni artistiche realizzate in materiali naturali sono inserite in itinerari che si snodano attraverso la natura
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 21 Maggio 2022 18:52
meteorite hoba
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI È il Meteorite di Hoba, in Namibia, il più grande meteorite del pianeta Scoperto nel 1920, il Meteorite di Hoba in Namibia è il più grande del pianeta. Questa grande massa di ferro e nichel del peso di 61 tonnellate, tuttavia, non lasciò alcun cratere nel suo schianto al suolo terrestre
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 20 Maggio 2022 21:19
levis-Strauss
ACCADDE OGGI Il 20 maggio 1874 vengono brevettati i mitici “blue jeans” Dal tessuto "blu di Genova" e l'intuizione dei rivetti in rame nascevano il 20 maggio 1874, in seno alla "corsa all'oro", i blue jeans. Fu quella la data in cui fu brevettato questo iconico capo d'abbigliamento
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 20 Maggio 2022 00:22
macchina di anticitera
ACCADDE OGGI Il 17 maggio 1902 veniva scoperto uno degli oggetti più misteriosi di sempre: la Macchina di Anticitera Scoperta il 17 maggio 1902, la Macchina di Anticitera nasconde ancora molti misteri nonostante oggi sia stato svelato che si trattava di un complesso meccanismo di calcolo astrale, motivo per il quale è considerata il primo computer della storia
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 17 Maggio 2022 00:45
edward jenner primo vaccino
ACCADDE OGGI Il 14 maggio 1796 nasceva la vaccinazione con il primo vaccino antivaiolo Fu Edward Jenner, il 14 maggio del 1796, il primo a inventare la tecnica della vaccinazione quando inoculò il vaiolo vaccino in un bambino di 8 anni che successivamente divenne immune anche alla forma umana della malattia
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 14 Maggio 2022 00:10
primo giro d'italia cartolina
ACCADDE OGGI Il 13 maggio del 1909 si dava inizio al primo Giro d’Italia | FOTO Inventato dalla Gazzetta dello Sport, il primo Giro d'Italia prese il via nella notte del 13 maggio del 1909 e dopo 8 tappe estenuanti a bordo di una bici di 15 chili vide la vittoria di Luigi Ganna
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 13 Maggio 2022 00:07
mcguire pub
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO McGuire’s Irish Pub: bere una birra tra 2 milioni di dollari appesi al soffitto | FOTO Un gesto portafortuna si è trasformato in una tradizione che oggi vede 2 milioni di dollari appesi al soffitto del McGuire Irish's Pub di Pensacola in Florida. Ma niente paura, nessun ladro può superare il particolare "antifurto" di cui sono dotate le banconote
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 12 Maggio 2022 20:01
Statua-di-Decebalo
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Il Volto di Decebalo in Romania è la più grande scultura rupestre d’Europa Il Volto di Decebalo è la più grande statua rupestre d'Europa e la sesta per dimensioni al mondo. Per realizzarla è stato necessario un decennio e la volontà di un imprenditore rumeno con la passione per la storia della Dacia
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 10 Maggio 2022 21:53
luoping
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO L’oceano di fiori di Luoping in Cina | FOTO La natura si esprime nella sua massima meraviglia nella contea di Luoping in Cina, dove ogni primavera un oceano di fiori gialli di canola crea il più grande spettacolo floreale del mondo
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 10 Maggio 2022 19:30
Aogashima-Giappone
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Aogashima: dove si vive dentro un vulcano Se vi chiedeste com'è vivere in un vulcano non dovreste fare altro che chiederlo agli abitanti di Aogashima, una piccola isola del Giappone il cui villaggio si trova proprio al centro della caldera di un vulcano
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 30 Aprile 2022 19:44
tomar
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Tomar: in Portogallo la città dei Templari Il fascino dei Templari è ancora indiscusso e vivo nella città di Tomar, costruita dal Gran Maestro nel 1160 e disseminata di riferimenti all'ordine monastico combattente è un capolavoro riconosciuto persino dall'Unesco
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 29 Aprile 2022 16:02
FALENA TORNATA A REGGIO CALABRIA Sfinge Testa di Morto a Reggio Calabria: intervista a Puccioni e Bisi, gli studiosi che hanno scoperto il ritorno della falena dopo 40 anni La naturalista Clarissa Puccioni e il lepidotterologo Alessandro Bisi spiegano cosa rappresenta il ritrovamento della falena Sfinge Testa di Morto a Reggio Calabria dopo 40 anni e le caratteristiche di questo insetto
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 29 Aprile 2022 13:37
scoperta brasile
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Il 22 aprile del 1500 Cabral scopriva il Brasile Fu il 22 aprile del 1500 che Pedro Cabral a capo di una flotta di 13 caravelle scoprì il Brasile, entrò in contatto con gli indigeni Tupiniquim e aprì la stagione dell'impero coloniale lusitano
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 22 Aprile 2022 00:01
pozzo-di-thor
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Il Pozzo di Thor: in Oregon il buco al centro del mare creato dal martello divino Sulle coste dell'Oregon si trova una cavità che sembra poter risucchiare il mare sino al centro della Terra: è il Pozzo di Thor, che la leggenda vuole sia stato creato dal martello divino del dio norreno
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 21 Aprile 2022 19:51
contea abruzzo
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO In Abruzzo nasce la Contea Gentile: un mondo hobbit dove condividere la passione per Tolkien Il sogno di un mondo hobbit sta diventando una realtà in Abruzzo dove Nicolas sta realizzando la Contea Gentile, uno spazio aperto agli appassionati di Tolkien per riviverne atmosfere ed eventi
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 21 Aprile 2022 18:33
Nong-Han-Thailandia
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Nong Han: il lago dei fiori di loto della Thailandia Nong Han è un maestoso lago della Thailandia che ogni anno per alcuni mesi si popola di milioni di fiori di loto e accoglie visitatori affascinati dalla natura e dalle leggende del luogo
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 21 Aprile 2022 10:43
villa strawberry hill
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Villa Strawberry Hill: dove Horace Walpole inventò il neogotico | FOTO Realizzata da Horace Walpole, lo scrittore del primo romanzo gotico, Villa Strawberry Hill rivaleggia con le atmosfere suggestive dei suoi romanzi e con le sue ispirazioni medievali può essere considerata il primo esempio di neogotico
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 13 Aprile 2022 22:41
Anartia amathea Colombia
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Censimento globale delle farfalle, un prodigio della natura ad alto rischio: intervista a Clarissa Puccioni L'Italia possiede il 37% delle specie di farfalle d'Europa ma nel futuro potremmo perdere questa ricchezza di biodiversità. È possibile però aiutare a tutelarle attraverso il "Censimento globale delle farfalle " di cui ci parla Clarissa Puccioni responsabile del progetto per Friend of the Earth
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 8 Aprile 2022 18:06
vardzia
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Vardzia: la città nelle grotte ancora abitata dai monaci della Georgia Costruita nel XII secolo per volere della amatissima regina Tamara, ancora oggi Vardzia, la città nelle grotte della Georgia, è abitata da monaci ortodossi e servita da un acquedotto che funziona da un millennio
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 5 Aprile 2022 20:05
conca-dei-rododendri-oasi-zegna
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Le fioriture di primavera più belle d’Italia | FOTO Per chi ama la natura il Bel paese offre numerose possibilità da nord a sud per ammirare lo sbocciare della bella stagione. Abbiamo raccolto alcune delle fioriture di primavera più belle d'Italia
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 26 Marzo 2022 20:09
  • +24hT.MINT.MAX
  • +48hT.MINT.MAX
  • +72hT.MINT.MAX
Previsioni Meteo Giovedi 23 Giugno
Temperature Minime Giovedi 23 Giugno
Temperature Massime Giovedi 23 Giugno
Previsioni  Meteo Venerdi 24 Giugno
Temperature Minime Venerdi 24 Giugno
Temperature Massime Venerdi 24 Giugno
Previsioni Meteo Sabato 25 Giugno
Temperature Minime Sabato 25 Giugno
Temperature Massime Sabato 25 Giugno
Le immagini degli incendi sulla costa turca sull'Egeo

Articoli meno recenti →
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Email
  • RSS

© 2022 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info