MW Logo
MW Logo
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

melanoma

pesce melanoma
MEDICINA E SALUTE Mangiare molto pesce aumenta il rischio di melanoma: lo studio Un nuovo studio ha identificato un'associazione tra consumo di pesce e rischio di melanoma "che richiede ulteriori indagini"
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 9 Giugno 2022 02:00
prevenzione melanoma
SALUTE E PREVENZIONE Melanoma: nel 2021 ritardi nelle diagnosi e tumori più avanzati, “servono investimenti per accelerare i percorsi di cura” Lo spessore della malattia lo scorso anno è stato di 1,4 mm rispetto a 0,88 mm del periodo pre-pandemico
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 19 Febbraio 2022 12:06
TUMORI Un’app mobile e un software di intelligenza artificiale per velocizzare le diagnosi dei tumori della pelle Individuare i tumore della pelle grazie ad un'app in grado di riconoscere un melanoma da una foto
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 1 Febbraio 2022 15:40
prevenzione melanoma
MELANOMA E DIAGNOSI PRECOCE Melanoma, esperti: “9 pazienti su 10 riescono a sconfiggere la malattia” Il melanoma "è una forma di tumore sempre più curabile e guaribile"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 8 Novembre 2021 11:44
Ricerca medica scientifica
RICERCA MEDICA Melanoma: è italiano il più grande studio su pazienti “non selezionati” Nel 2020, in Italia, sono state stimate quasi 14.900 nuove diagnosi di melanoma
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 20 Settembre 2021 17:30
RICERCA MEDICA Melanoma: aggiunto un nuovo tassello allo studio del rischio genetico Un team di ricercatori internazionali ha identificato un nuovo gene di suscettibilità al melanoma
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 14 Luglio 2021 14:19
TUMORI E PREVENZIONE Melanoma: maschi italiani “bocciati” per scarsa prevenzione Il melanoma "è una delle forme di tumore in maggiore aumento negli ultimi anni in molti Paesi Occidentali"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 25 Giugno 2021 13:20
MELANOMA E TERAPIE Melanoma: ridotto del 25% il rischio di progressione della malattia La nuova combinazione di immunoterapie sblocca il "freno" alle cure per il melanoma
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 7 Giugno 2021 11:47
MELANOMA E RICERCA MEDICA Scoperta IEO sui melanomi: così si potranno fermare le metastasi Una molecola di RNA è in grado di limitare la capacità delle cellule di melanoma di formare metastasi e sviluppare farmacoresistenza
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 26 Febbraio 2021 10:40
TUMORI E RICERCA MEDICA Melanoma: scoperti nuovi meccanismi alla base della resistenza ai farmaci Il melanoma è la forma più letale di cancro della pelle, ed il tasso di incidenza è in rapido aumento
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 19 Gennaio 2021 12:32
MELANOMA Melanoma: il tumore della pelle è la neoplasia che ha fatto registrare il maggior incremento dal 2019 Nel nostro Paese, il melanoma è il secondo tumore più frequente negli uomini under 50 e il terzo nelle donne in quella fascia d’età
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 12 Novembre 2020 12:10
PREVENZIONE DEL MELANOMA Melanoma: le lampade solari causano ogni anno 4.450 casi in Europa Prevenzione e ricerca scientifica sono le armi per sconfiggere il melanoma, due pilastri che oggi permettono a 160mila persone in Italia di vivere dopo la diagnosi
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 9 Settembre 2020 11:49
SALUTE E PREVENZIONE Melanoma: attenzione ai “nei particolari” "Il melanoma è un nemico insidioso. Conoscerlo può fare la differenza, soprattutto per prevenirlo"
  • Autore articolo A cura di Redazione MeteoWeb
  • Data dell'articolo 11 Giugno 2020 10:25
prevenzione melanoma
MELANOMA E RICERCA MEDICA Melanoma: raddoppiata la comprensione del rischio genetico Raddoppiate le regioni genomiche identificate che influenzano il rischio di sviluppare melanoma in una collaborazione internazionale
  • Autore articolo A cura di Redazione MeteoWeb
  • Data dell'articolo 12 Maggio 2020 08:44
MEDICINA: MELANOMA Melanoma, AIFA approva una nuova terapia mirata: l’associazione encorafenib e binimetinib migliora la sopravvivenza In Italia, circa 1.000 persone ogni anno potranno beneficiare di questa nuova terapia mirata, che ha proprietà farmacologiche innovative e peculiari
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 15 Aprile 2020 10:58
MELANOMA E RICERCA MEDICA Farmaci: terapia di precisione previene la ricomparsa del melanoma "La storia dell’evoluzione del melanoma accompagna quella del progresso scientifico"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 17 Dicembre 2019 15:14
SALUTE Melanoma, dall’individuazione alla terapia: corso organizzato dalla Aou Sassari Un corso organizzato dall'Aou di Sassari metterà al centro le sfide che oggi gli operatori della salute devono affrontare per dare ai pazienti il massimo dei benefici dalle terapie disponibili
  • Autore articolo A cura di Antonella Petris
  • Data dell'articolo 12 Dicembre 2019 14:43
immunoterapia tumori
MELANOMA E IMMUNO-ONCOLOGIA Melanoma: l’immuno-oncologia è efficace in fase “precoce, AIFA approva nivolumab dopo la chirurgia "Grazie a nivolumab, somministrato per 12 mesi, il 58% dei pazienti a tre anni è libero da recidiva e quindi è potenzialmente guarito"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 10 Dicembre 2019 11:59
prevenzione melanoma
TUMORI E IMMUNO-ONCOLOGIA Melanoma: “riscaldare” il tumore per rendere più efficace l’immuno-oncologia Oggi è possibile far diventare caldo l’ambiente in cui le cellule malate vivono, per migliorare l’efficacia dell’immuno-oncologia
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 4 Dicembre 2019 11:12
MELANOMA E PREVENZIONE Melanoma, un tumore molto “giovanile”: ecco come riconoscerlo, mai sottovalutare un neo “sospetto” Melanoma, esperta: "In seguito a ogni modifica di un neo, è indispensabile rivolgersi allo specialista per approfondimenti"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 27 Ottobre 2019 11:58
MELANOMA: IL CASO Parti di collo e schiena rimossi per un melanoma: mai sottovalutare le macchie della pelle [FOTO] Un piccolo neo sul retro del collo di un uomo è stato diagnosticato come canceroso: da lì ha avuto inizio un'odissea che gli è costata un'enorme cicatrice
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 21 Ottobre 2019 16:38
prevenzione melanoma
MELANOMA E RICERCA MEDICA Melanoma: il 58% dei pazienti è libero da recidiva a 3 anni "Nei pazienti con melanoma ad alto rischio di recidiva dopo resezione chirurgica completa, questi dati a tre anni sono altamente significativi"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 30 Settembre 2019 13:41
immunoterapia tumori
MELANOMA E IMMUNOTERAPIA Tumori: l’immunoterapia “combo” funziona nel melanoma avanzato "Oggi sono stati forniti nuovi dati che dimostrano l'efficacia di una combinazione immunoterapica nei pazienti con melanoma metastatico"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 28 Settembre 2019 16:16
MELANOMA E RICERCA Melanoma: Paolo Ascierto ai vertici mondiali nella ricerca Il Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative del “Pascale” di Napoli è primo in Italia, secondo in Europa e quarto nel mondo
  • Autore articolo A cura di Antonella Petris
  • Data dell'articolo 19 Settembre 2019 15:40
  • +24hT.MINT.MAX
  • +48hT.MINT.MAX
  • +72hT.MINT.MAX
Previsioni Meteo Venerdi 24 Giugno
Temperature Minime Venerdi 24 Giugno
Temperature Massime Venerdi 24 Giugno
Previsioni  Meteo Sabato 25 Giugno
Temperature Minime Sabato 25 Giugno
Temperature Massime Sabato 25 Giugno
Previsioni Meteo Domenica 26 Giugno
Temperature Minime Domenica 26 Giugno
Temperature Massime Domenica 26 Giugno
Aereo militare russo da trasporto si schianta a Ryazan

Articoli meno recenti →
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Email
  • RSS

© 2022 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info