sigaretta elettronica

SMETTERE DI FUMARE Salute: le sigarette elettroniche aiutano a far smettere di fumare le persone affette da schizofrenia Smettere di fumare per le persone affette da schizofrenia è impegnativo perché le conseguenze neurobiologiche e psicosociali indesiderabili che derivano dalla cessazione sono molto più pronunciate

SIGARETTE ELETTRINICHE Fumo: e-cig vietate nelle strutture sanitarie e nelle aree limitrofe del Lazio La Regione Lazio in applicazione del 'principio di precauzione' ha allertato le Asl, le Aziende Ospedaliere e tutte le strutture accreditate affinché il divieto di fumo venga esteso anche all'utilizzo delle cosiddette 'sigarette elettroniche'

FUMO E SALUTE Fumo, gli esperti: “In Italia i rischi da e-cig sono bassi, ma le istituzioni vigilino” Più indagini e studi e un'attenzione maggiore da parte delle autorità sanitarie nazionali per evitare, in Europa e in Italia, quello che è accaduto negli Usa con i decessi e i casi di malattie polmonari tra i giovani consumatori di e-cig

SIGARETTA ELETTRONICA E SALUTE E-cig e salute respiratoria: nuovi studi fanno luce sui possibili rischi Le e-cig hanno effetti negativi sulla salute respiratoria, ma le attuali conoscenze "sono insufficienti a determinare se tali effetti siano inferiori o meno a quelli dei prodotti del tabacco combustibile"