MeteoWeb
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • SPAGHETTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

MeteoWeb

MeteoWeb

  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • SPAGHETTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

ASTRONOMIA

  • ASTROFISICA E NUOVE SCOPERTE

    Astrofisica: studio getta nuova luce su un particolare ed enigmatico tipo di stelle al carbonio

    da Filomena Fotia 22 Gennaio 2021 10:50
    22 Gennaio 2021 10:50
    Uno studio diretto da Flavia Dell'Agli, ricercatrice dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, prova a far luce su un particolare tipo di stelle al carbonio
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Il Sistema Solare si è formato in due tappe: la scoperta astronomica che spiega perché alcuni pianeti siano rocciosi e altri gassosi

    da Monia Sangermano 21 Gennaio 2021 20:00
    21 Gennaio 2021 20:00
    Il Sistema Solare interno si è formato prima e dunque è più asciutto, quello esterno si è formato più tardi e dunque è più 'umido'
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Astronomia, potenziali condizioni di vita su Cerere più che su Marte: un megasatellite intorno al pianeta nano potrebbe essere il nuovo habitat dell’umanità nello spazio

    da Beatrice Raso 21 Gennaio 2021 15:29
    21 Gennaio 2021 15:29
    Sviluppato un piano per costruire un megasatellite in grado di ospitare la vita in orbita attorno a Cerere: avrebbe forma discoidale e sarebbe formato da migliaia di strutture cilindriche
  • ASTRONOMIA E CONGIUNZIONI

    Astronomia, cosa c’è in cielo stasera? Come vedere la congiunzione mozzafiato tra Luna, Marte e Urano

    da Filomena Fotia 21 Gennaio 2021 14:45
    21 Gennaio 2021 14:45
    Nuova congiunzione nel cielo di Gennaio 2021: stasera la Luna, appena oltre il Primo Quarto, "abbraccerà" Marte e Urano
  • PROGETTO STARLINK

    Spazio, nuovo successo di SpaceX: lanciati altri 60 satelliti Starlink per l’internet globale

    da Filomena Fotia 21 Gennaio 2021 13:55
    21 Gennaio 2021 13:55
    Sono stati lanciati altri 60 satelliti Starlink per l'internet globale: è arrivata a quota mille la costellazione progettata dall'azienda di Elon Musk
  • STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

    Spazio ed esperimenti: l’ESA prenota 2 missioni di carico utile sulla piattaforma Bartolomeo di Airbus

    da Filomena Fotia 21 Gennaio 2021 13:34
    21 Gennaio 2021 13:34
    Esperimenti di esobiologia e di esposizione dei materiali sulla nuova piattaforma di carico utile Bartolomeo della Stazione Spaziale
  • SPAZIO E LANCI

    Spazio, la Cina punta il Sole: nel 2022 il lancio della prima sonda

    da Filomena Fotia 21 Gennaio 2021 12:07
    21 Gennaio 2021 12:07
    Il prossimo anno il lancio della prima sonda solare cinese: sarà la prima missione del gigante asiatico a raggiungere il Sole
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Astrofisica e Space Weather: svelati i segreti dei brillamenti solari, elaborato il primo catalogo delle violente esplosioni in frequenza gamma

    da Filomena Fotia 21 Gennaio 2021 10:52
    21 Gennaio 2021 10:52
    Elaborato un catalogo di brillamenti solari, violente esplosioni di radiazione elettromagnetica che hanno luogo nella corona
  • ASTROTURISMO

    Astroturismo: l’azienda agricola Fattoria La Maliosa in Toscana certificata tra “I cieli più belli d’Italia”

    da Filomena Fotia 21 Gennaio 2021 10:21
    21 Gennaio 2021 10:21
    La Certificazione “I cieli più belli d’Italia” mira ad individuare e valorizzare i luoghi del Paese con una bassa percentuale di inquinamento luminoso
  • NASA

    Si dimette il capo della NASA Jim Bridenstine: poca sintonia con l’amministrazione Biden

    da Beatrice Raso 20 Gennaio 2021 18:46
    20 Gennaio 2021 18:46
    Nominato a capo dell'agenzia spaziale americana nel settembre 2017 da Donald Trump, Bridenstine ha lasciato la sua carica durante la cerimonia di insediamento di Biden
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Astronomia, scoperto uno “stream” di 44 stelle: è “Icarus”, la galassia che osò avvicinarsi troppo alla Via Lattea

    da Filomena Fotia 20 Gennaio 2021 12:37
    20 Gennaio 2021 12:37
    Scoperto un gruppo di stelle nella Via Lattea, probabile resto di una galassia primordiale che oltre dieci miliardi di anni fa si fuse con la nostra
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Dalle profondità dei ghiacci antartici la chiave per comprendere un mistero geologico su Marte [FOTO]

    da Monia Sangermano 20 Gennaio 2021 10:46
    20 Gennaio 2021 10:46
    Un team internazionale di ricercatori svela i processi di formazione di minerali idrati su Marte studiando i ghiacci dell’Antartide. Lo studio pubblicato su “Nature Communications”
  • ASTRONOMIA

    Einstein Telescope: al via la campagna di misure geofisiche in Sardegna

    da Monia Sangermano 20 Gennaio 2021 10:39
    20 Gennaio 2021 10:39
    In Sardegna procedono le misurazioni scientifiche per la caratterizzazione del sito delle miniere di Sos Enattos, a Lula, per la realizzazione dell’osservatorio di onde gravitazionali di terza generazione Einstein Telescope
  • ASTRONOMIA

    Due comete disintegrate dal Sole nelle ultime 24 ore: la sonda Soho cattura le loro ultime scie luminose

    da Beatrice Raso 19 Gennaio 2021 16:54
    19 Gennaio 2021 16:54
    E' la prima volta in cui la sonda Soho vede le tracce luminose di due comete, provenienti dai confini del sistema planetario, disintegrarsi contemporaneamente nel Sole.
  • STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

    Internet a banda larga sull’ISS grazie a un sistema italo-inglese: “ColKa” verrà installato con una passeggiata spaziale

    da Beatrice Raso 19 Gennaio 2021 16:09
    19 Gennaio 2021 16:09
    Il dispositivo, dalle dimensioni di un piccolo frigorifero, dovrà essere installato all’esterno del modulo Columbus dell’ESA della ISS e invierà segnali nello spazio, dove saranno raccolti da un satellite europeo per le telecomunicazioni
  • FOTO DEL GIORNO

    La Luna, la sua corona e Pieve di Cadore: la NASA premia la FOTO di Alessandra Masi

    da Filomena Fotia 19 Gennaio 2021 11:07
    19 Gennaio 2021 11:07
    La foto della Luna è stata realizzata da Alessandra Masi pochi giorni prima della Grande Congiunzione di Giove e Saturno del 21 dicembre
  • ASTRONOMIA E NUOVE SCOPERTE

    Astronomia: una nuova spiegazione per l’inclinazione dell’asse di rotazione di Saturno, l’obliquità è causata dalla rapida migrazione dei satelliti

    da Filomena Fotia 19 Gennaio 2021 10:42
    19 Gennaio 2021 10:42
    Uno studio pubblicato su Nature Astronomy rivela come l'asse di rotazione di Saturno si sia inclinato molto più recentemente di quanto previsto
  • SPAZIO E DRONI

    Spazio e tecnologia: un drone solare italiano per le missioni umane su Marte

    da Filomena Fotia 19 Gennaio 2021 10:35
    19 Gennaio 2021 10:35
    Il drone “X5” è un convertiplano progettato come banco di prova del velivolo che potrà essere utilizzato in futuro su Marte
  • SPAZIO E SATELLITI

    Spazio, Cina: al via produzione di satelliti a Wuhan

    da Filomena Fotia 19 Gennaio 2021 08:01
    19 Gennaio 2021 08:01
    Spazio: a Wuhan è stata messa in funzione una linea di produzione in grado di creare 240 piccoli satelliti all'anno
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Il pianeta di zucchero filato: gigante come Giove ma leggero, Wasp-107b è fra i meno densi mai trovati

    da Beatrice Raso 18 Gennaio 2021 17:10
    18 Gennaio 2021 17:10
    Con una densità così bassa, il pianeta Wasp-107b deve avere un nucleo solido pari a non più di quattro volte la massa della Terra: grandi implicazioni sulla formazione dei pianeti giganti
  • SPAZIO

    Successo per il test del razzo della Virgin, raggiunta l’orbita: un altro privato si candida a un ruolo nella Space Economy [FOTO e VIDEO]

    da Beatrice Raso 18 Gennaio 2021 16:24
    18 Gennaio 2021 16:24
    A un'altitudine di circa 10.700 metri il razzo LauncherOne di Virgin Orbit si è separato dal Boeing 747: ha liberato 10 piccoli satelliti da ricerca nello spazio
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Astrofisica, galassie fantastiche e dove trovarle: eccezionale scoperta grazie al radiotelescopio MeerKAT, “sono molto più comuni di quanto pensassimo”

    da Filomena Fotia 18 Gennaio 2021 11:05
    18 Gennaio 2021 11:05
    Un nuovo studio basato su osservazioni effettuate con il radiotelescopio MeerKAT ha rivelato ben due radiogalassie giganti
  • AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

    Il Bacino Tanezrouft: una delle aree più desolate del deserto del Sahara vista dallo Spazio [FOTO]

    da Filomena Fotia 18 Gennaio 2021 10:56
    18 Gennaio 2021 10:56
    Tanezrouft è una regione del Sahara che si trova nell'Algeria meridionale e nel Mali settentrionale
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Spazio, Osservazione della Terra: COSMO-SkyMed Seconda Generazione diventa operativo, si rafforza il ruolo dell’Italia

    da Filomena Fotia 18 Gennaio 2021 10:39
    18 Gennaio 2021 10:39
    Si è conclusa con successo la complessa fase di test e qualifica in volo del sistema COSMO-SkyMed Seconda Generazione
Articoli recenti
Articoli più vecchi
  • +24h
  • +48h
  • +72h

Meteo

Meteo

Meteo


Tromba marina nelle acque di Chiavari

  • Network

  • StrettoWeb
  • CalcioWeb
  • SportFair
  • eSporters
  • Mitindo
  • Partners

  • Corriere dello Sport
  • Tutto Sport
  • Infoit
  • Tecnoservizi Rent
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
  • Vk
  • RSS

© MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY
  • COOKIES POLICY
  • INFO
MeteoWeb
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • SPAGHETTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
© MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800