ExoMars

SPAZIO ExoMars, Saccoccia (ASI): “nuove strade in tempi brevi, bisognerà sostituire le tecnologie critiche” Quelle che dovranno essere sostituite "sono tecnologie critiche, per le quali dovremo pensare a possibili alternative. Lo faremo con l'industria", ha detto il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana

LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI La guerra in Ucraina blocca la missione ExoMars. L’ESA cerca nuovi partner e la Russia annuncia: “andremo su Marte da soli” La missione prevedeva il lancio di un rover ESA sul Pianeta Rosso, con il contributo di un sistema di lancio e uno di atterraggio di produzione russa

SPAZIO Aschbacher (ESA): “sospendere ExoMars è stata una decisione triste, adesso al lavoro per sostituire le componenti russe della missione” "E' un grande sforzo scientifico e tecnologico, quello che ci aspetta, per poter lanciare nel 2026" la missione ExoMars, ha detto il Direttore Generale dell'ESA

SPAZIO Sospesa ExoMars, Roscosmos: “amarezza ma condurremo la missione su Marte da soli” "Condurremo questa spedizione di ricerca dal nuovo sito di lancio del Cosmodromo di Vostochny in modo indipendente”, ha detto il capo di Roscosmos a proposito della sospensione della missione ExoMars da parte dell'ESA

LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Guerra in Ucraina, ESA: “adesso è improbabile il lancio della missione ExoMars nel 2022” A causa della guerra in Ucraina e delle sanzioni imposte alla Russia, l'ESA ritiene "molto improbabile" che si possa lanciare nel 2022 ExoMars, la missione congiunta con l'agenzia spaziale russa Roscosmos verso Marte

LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Verso il lancio di ExoMars: equipaggiamento e strumenti scientifici a bordo del rover Rosalind Franklin sono pronti per il volo Il rover dell'ESA Rosalind Franklin inizia il nuovo anno avendo completato con successo tutte le attività di manutenzione e i test funzionali previsti

LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI ExoMars, prima perforazione da record: nei test sulla Terra, estratti campioni a 1,7 metri di profondità Il rover gemello del Rosalind Franklin dell’ESA sulla Terra ha trivellato ed estratto campioni a 1,7 metri di profondità, superando tutti i precedenti rover marziani

SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA, CURIOSITA' DAL MONDO A caccia di vita su Marte: l’orbiter di ExoMars svela i “misteri” del Pianeta Rosso grazie ai biomarcatori La ricerca della vita su Marte, o delle sue tracce persistenti, è un obiettivo centrale del programma ExoMars e la caccia ai biomarcatori in particolare è un obiettivo primario del Trace Gas Orbiter

SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Dal trapano di Rosalind Franklin alla nuova strategia dei paracadute: nuovi traguardi per la Missione ExoMars La missione ExoMars 2022 ha completato i "test di rotazione" essenziali in preparazione del viaggio su Marte, adottata anche una nuova strategia relativa al paracadute

SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Da Perseverance a ExoMars, Vago (ESA) a MeteoWeb: “Perché Marte è così importante e cosa significa andare a caccia della vita” Perché tutta questa attenzione verso Marte? Perché inviare rover sul Pianeta Rosso? Cosa significa andare a caccia di vita?