MW Logo
MW Logo
  • Home
  • News
  • Meteo in diretta
  • Previsioni meteo
  • Geo-Vulcanologia
  • Astronomia
  • Archeologia
  • Tecnologia
  • maltempo
  • Satelliti animati
  • Temporali live
  • Meteo Estate
  • cambiamenti climatici
  • Alluvione Romagna
  • Home
  • News
  • Meteo in diretta
  • Previsioni meteo
  • Geo-Vulcanologia
  • Astronomia
  • Archeologia
  • Tecnologia
  • Home
  • News
  • Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Allerta Meteo
    • Analisi e situazione
    • Fenomeni meteo estremi
    • Il meteo nel mondo
    • Meteo didattica
    • I meteo film
  • Meteo in diretta
    • Satelliti
    • Satelliti animati
    • Situazione
    • Fulmini e temporali
    • Radar
    • Mari e venti
    • Meteo America
    • Scala Saffir-Simpson
    • Indice di calore
    • Il sole in diretta
  • Climatologia
  • Geo-Vulcanologia
    • Tsunami Italiani
    • Tsunami nel mondo
  • Astronomia
  • Archeologia
  • Paleontologia
  • Geografia
  • Demografia
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Viaggi e turismo
  • Oltre la scienza
  • Foto
  • Video
  • Scrivi alla redazione

Dante Alighieri, Marco Polo nella Divina Commedia e gli aspetti geologici della Scoperta Scientifica

Il segreto nascosto nella Divina Commedia e l’omaggio di Dante al viaggiatore: chi era davvero Marco Lombardo? La trentaquattresima, e ultima, puntata dell'avventura di MeteoWeb tra geofisica e letteratura: la Divina Commedia di Dante Alighieri analizzata con l'occhio della scienza
  • di Monia Sangermano
  • 2 Ott 2021 | 12:33
Ci sono molti mondi diversi: Inferno, Paese delle Meraviglie, Il Mago di Oz… o forse sono tutti lo stesso Mondo
  • di Monia Sangermano
  • 25 Set 2021 | 13:43
“La metà dei geologi crede nei pennacchi, perché i punti caldi non si muovono, la metà crede nei pennacchi, perché i punti caldi si muovono”
  • di Monia Sangermano
  • 18 Set 2021 | 10:00
Da Alice nel Paese delle Meraviglie alla Commedia di Dante, passando per uno scambio di mail tra Zeus e Plutone: quando geologia e letteratura si fondono
  • di Monia Sangermano
  • 11 Set 2021 | 12:33
Chi non può contare su tremila anni vive alla giornata
  • di Monia Sangermano
  • 4 Set 2021 | 19:01
La teoria della Terra dopo essere stata tagliata dal rasoio di Occam, tra pennacchi e altri mondi
  • di Monia Sangermano
  • 28 Ago 2021 | 12:00
La scienza, la statistica, la falsità e la fortuna: viaggio nella Commedia di Dante
  • di Monia Sangermano
  • 21 Ago 2021 | 14:30
eruzione vulcano sottomarino tonga
“Ci possono essere veramente circa un milione di vulcani inattivi sul fondo del mare”
  • di Monia Sangermano
  • 14 Ago 2021 | 15:09
smartphone
La scienza e l’Inferno: “Computer e telefoni cellulari sono ciò che gli spiriti inferiori hanno imposto, in sostituzione della TV e del sesso”
  • di Monia Sangermano
  • 7 Ago 2021 | 10:30
“Penso penso; pertanto, penso di esistere”: viaggio con Dante Alighieri nei meandri della Terra (e della Filosofia)
  • di Monia Sangermano
  • 31 Lug 2021 | 10:30
Dante, la Divina Commedia e la Terra: “Finalmente iniziamo a svelare il Pianeta primordiale”
  • di Monia Sangermano
  • 24 Lug 2021 | 11:44
“La Terra…sotto è sconvolta come se fosse in preda ad un incendio”: cosa ci racconta del presente il Pianeta Primordiale?
  • di Monia Sangermano
  • 17 Lug 2021 | 09:30
A Qualcuno Piace Caldo: il pianeta Terra attraverso la Commedia di Dante Alighieri
  • di Monia Sangermano
  • 10 Lug 2021 | 09:08
“Colate di fango, boschi in fiamme, erosione costiera, terremoti: la California merita ciò che riceve”: fisica e geologia da Salomone a Dante
  • di Monia Sangermano
  • 3 Lug 2021 | 09:46
La Terra è troppo complicata per essere capita da un solo gruppo di persone: la Scienza tra santi e peccatori
  • di Monia Sangermano
  • 26 Giu 2021 | 10:00
Satana e la tettonica dei cubetti di ghiaccio: quando la Commedia di Dante Alighieri diventa un manuale di vita
  • di Monia Sangermano
  • 19 Giu 2021 | 10:00
Dante, la cupola della cattedrale di Firenze e le placche tettoniche: tutto crolla se sottoposto a tensione
  • di Monia Sangermano
  • 12 Giu 2021 | 11:00
Gli eretici, i terremoti e la geologia: quando la Commedia di Dante diventa un ‘saggio’ scientifico
  • di Monia Sangermano
  • 5 Giu 2021 | 09:30
La deriva dei continenti e Alice nel Paese delle Meraviglie: quando studiando Dante si arriva oltre
  • di Monia Sangermano
  • 29 Mag 2021 | 09:30
Il linguaggio della scienza dalla Torre di Babele alla Divina Commedia, dai Giganti a Dante Alighieri
  • di Monia Sangermano
  • 22 Mag 2021 | 09:30
Dante e la Terra Primordiale: la Divina Commedia, le montagne sottomarine e i giganti
  • di Monia Sangermano
  • 15 Mag 2021 | 09:30
La Terra è un sistema sopra-sotto o sotto-sopra? Le scoperte, tra filosofia e scienza, attraverso il Mago di Oz e la Divina Commedia
  • di Monia Sangermano
  • 8 Mag 2021 | 09:00
Satana cadendo dal cielo raggiunge il centro della Terra, creando per reazione il monte Purgatorio: Dante Alighieri tra geologia e religione
  • di Monia Sangermano
  • 1 Mag 2021 | 08:30
La Creazione, la Terra e la sua formazione, l’Inferno di Dante Alighieri: qual è il nesso?
  • di Monia Sangermano
  • 24 Apr 2021 | 08:30
Ma lo sai su che pianeta vivi? La nascita della sismologia moderna e l’Inferno di Dante Alighieri
  • di Monia Sangermano
  • 17 Apr 2021 | 08:26
Il vecchio caldo pianeta e l’isola volante di Gulliver: quando la Commedia di Dante diventa un viaggio (fanta)scientifico
  • di Monia Sangermano
  • 10 Apr 2021 | 10:02
Il vento, il terremoto e i vulcani: la Divina Commedia di Dante e i suoi incredibili risvolti sismologici e scientifici
  • di Monia Sangermano
  • 3 Apr 2021 | 07:30
Da Neruda ne ‘Il Postino’ alla Cosmologia, passando per il monte Olimpo: l’Italia di Dante in una morsa geologica
  • di Monia Sangermano
  • 27 Mar 2021 | 07:30
Dante, la Terra, la Scienza e Don Vito Corleone: quando il viaggio nella Divina Commedia arriva fino ai tempi moderni
  • di Monia Sangermano
  • 20 Mar 2021 | 07:30
Dante Alighieri, viaggio nella Divina Commedia: la creazione tra mito, scienza e religione
  • di Monia Sangermano
  • 13 Mar 2021 | 07:30

Articoli meno recenti →
Video
Vedi tutti ›
VIDEO DEL GIORNO
Maltempo Piemonte: allagamenti nel Cuneese, treni sospesi tra Fossano e Mondovì | VIDEO
Gallery
Vedi tutti ›
maltempo marche
Maltempo Marche: allagamenti e smottamenti a Fabriano, Cantiano isolata dopo una frana | FOTO e VIDEO
MW Logo
  • NEWS
  • DIRETTA METEO
  • PREVISIONI METEO
  • GEO-VULCANOLOGIA
  • ASTRONOMIA
  • ARCHEOLOGIA
  • TECNOLOGIA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info
  • Cambia impostazioni privacy

© 2023 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

asd