MW Logo
MW Logo
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

scioglimento ghiacciai

HIMALAYA
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Clima: i ghiacciai himalayani si sciolgono sempre più velocemente, a rischio l’approvvigionamento idrico di milioni di persone in Asia I ghiacciai himalayani "stanno perdendo ghiaccio a una velocità almeno dieci volte superiore rispetto al tasso medio dei secoli scorsi"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 20 Dicembre 2021 13:05
carovana dei ghiacciai
SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI Clima: fusione dei ghiacciai e frane in aumento, così cambia il profilo delle Alpi Crisi climatica, fusione dei ghiacciai e aumento di frane ad alta quota stanno cambiando il profilo delle Alpi
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 10 Dicembre 2021 11:24
waterworld locandina
I METEO FILM RACCONTATI DA METEOWEB Dalla fantascienza ecologica del film “Waterworld” al reale scioglimento dei ghiacci Sebbene la fantascienza ecologica del film "Waterworld" presenti uno scenario apocalittico è bene soffermarsi sulla questione dello scioglimento dei ghiacci, che nelle Alpi nostrane sta già comportando perdite irreversibili
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 25 Ottobre 2021 23:41
ghiacciaio svizzera parmitano
CLIMA E GHIACCIAI Spedizione ESA al ghiacciaio del Gorner in Svizzera, anche l’astronauta Luca Parmitano nel team [VIDEO] Parmitano si è unito alla spedizione per scoprire come l'aumento delle temperature globali sta mettendo a dura prova i ghiacciai
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 1 Ottobre 2021 12:48
Marmolada
CLIMA E GHIACCIAI Clima, l’inesorabile ritirata della Marmolada: arretramento medio di oltre 6 metri rispetto allo scorso anno La conferma dalle misurazioni annuali condotte sul ghiacciaio della Marmolada da geografi e glaciologi dell’Università di Padova
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 2 Settembre 2021 13:05
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Il ghiacciaio Pine Island si sta squarciando: la sua rottura potrebbe liberare trilioni di tonnellate di ghiacci antartici [VIDEO] Il ghiacciaio di Pine Island è una sorta di 'contrafforte' che regge e frena i ghiacci Antartici: la sua rottura potrebbe causare una catastrofe
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 13 Giugno 2021 19:17
geostorm poster
I METEO FILM RACCONTATI DA METEOWEB Geostorm: il film che immagina le disastrose conseguenze del cambiamento climatico Geostorm è un film che indaga le disastrose conseguenze del cambiamento climatico provocato dal surriscaldamento globale e ci offre l'occasione di analizzare quali potrebbero essere
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 3 Giugno 2021 20:42
poster hard rain
I METEO FILM RACCONTATI DA METEOWEB Inondazione, alluvione o esondazione: quale fenomeno viene raccontato nel film “Pioggia infernale”? Mille peripezie e una rapina nel bel mezzo di un'inondazione: è questa la trama del film "Pioggia infernale". Ma che differenza c'è tra inondazione, alluvione ed esondazione? E il cambiamento climatico come sta influendo su questi fenomeni naturali?
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 13 Maggio 2021 15:47
valanga ghiacciaio cina
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Dai ghiacciai un flusso inarrestabile e potenzialmente disastroso: le valanghe di ghiaccio sono più comuni di quanto si pensi Una nuova ricerca mostra che il flusso di un ghiacciaio può essere molto teatrale, variando da circa 10 metri al giorno a velocità più simili a quelle delle valanghe
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 30 Aprile 2021 13:55
ghiacciai
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Clima, perdita dei ghiacciai accelerata negli ultimi 20 anni: -267 gigatonnellate di massa ogni anno Clima: negli ultimi 20 anni lo scioglimento dei ghiacciai ha subito un'accelerazione a livello globale, con un'impennata del 130% tra il 2000 e il 2019
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 28 Aprile 2021 20:59
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Ciò che accade nell’Artico non resta nell’Artico: caos neve in Europa per lo scioglimento dei ghiacci marini Sembra un paradosso ma non lo è: il caos della neve in Europa è direttamente collegato con lo scioglimento del ghiaccio artico
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 14 Aprile 2021 16:16
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Il ghiacciaio più pericoloso del mondo si sta sciogliendo ad una velocità impressionante: sotto il Thwaites c’è acqua calda I ricercatori hanno esplorato per la prima volta le correnti oceaniche sotto il Thwaites, il ghiacciaio più pericoloso: rischio di scioglimento più rapido del previsto
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 12 Aprile 2021 11:28
La stazione meteorologica del Monte Canin
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Clima: più neve ad alta quota sulle Alpi Giulie a causa del riscaldamento artico Una ricerca chiarisce l’anomalia dei piccoli ghiacciai delle Alpi Giulie a bassa quota che, invece di scomparire a causa del riscaldamento globale, come nel resto delle Alpi, sono resilienti e stabili da circa 15 anni
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 31 Marzo 2021 13:31
snowpiercer-
I METEO FILM RACCONTATI DA METEOWEB Snowpiercer: il film che ci fa “tremare” con la minaccia di una nuova era glaciale Un treno che viaggia senza mai fermarsi in una terra avvolta da una nuova era glaciale: è la trama di Snowpiercer, il film che ci fa chiedere: cosa sono le ere glaciali? in che periodo ci troviamo e quando ci sarà la prossima glaciazione?
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 27 Marzo 2021 14:03
Vatnajökull grotta
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Islanda tra fuoco e ghiaccio L'Islanda è una terra forgiata dal fuoco dei vulcani e modellata dalle acque dei ghiacciai dove al visitatore si schiudono panorami mozzafiato su montagne dei colori dell'arcobaleno, grotte glaciali o spiagge nere su cui brillano freddi "diamanti"
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 19 Marzo 2021 14:36
inuit famiglia
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO Roald Amundsen e lo straordinario popolo degli Inuit Il successo delle imprese polari del celebre esploratore norvegese Roald Amundsen nacque dallo straordinario rapporto con gli Inuit, che vivono in simbiosi con la natura glaciale dell'Artico da 15.000 anni
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 5 Febbraio 2021 23:28
ghiaccio esa
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Clima, lo scioglimento accelera: la Terra ha perso 28 trilioni di tonnellate di ghiaccio dal ’94 La velocità con cui la Terra ha perso il suo ghiaccio è nettamente aumentata negli ultimi 3 decenni
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 25 Gennaio 2021 15:22
ghiaccio artico
ARTICO Lo scioglimento dei ghiacciai può essere fermato: basta spargere polvere di vetro su parte dell’Artico E' questa la proposta "audace e bizzarra" dell'Ong californiana Arctic Ice Project per fermare lo scioglimento delle masse di ghiaccio
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 24 Settembre 2020 19:00
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Lo scioglimento della calotta di ghiaccio in Groenlandia e in Antartide corrisponde allo “scenario climatico peggiore” La Groenlandia e l'Antartide insieme hanno perso 6.4 trilioni di tonnellate di ghiaccio tra il 1992 e il 2017
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 8 Settembre 2020 10:42
GHIACCIAI & STORIA Il corpo di un soldato e la mummia di un camoscio di 400 anni: i ghiacciai italiani si ritirano e riemergono pezzi di storia [FOTO] Il corpo di un soldato della Prima guerra mondiale e la mummia di un camoscio vecchio 400 anni: ecco quanto riemerso negli ultimi giorni dai ghiacciai italiani
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 3 Settembre 2020 16:02
GHIACCIAI Il ghiacciaio della Marmolada sta morendo: ha già perso l’85% del suo volume "Le rigorose previsioni degli esperti sulla repentina scomparsa del ghiacciaio ora più che mai dovrebbero indurre a scelte innovative di sviluppo locale con forti azioni di mitigazione e adattamento per il turismo invernale"
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 29 Agosto 2020 14:26
CAMBIAMENTI CLIMATICI Invasione di grandi alghe tossiche osservata dallo spazio: “Uno degli effetti più drammatici legato ai cambiamenti climatici” "Lo scioglimento della neve nella regione dell'Himalaya tibetana sta aumentando le temperature oceaniche, alimentando così l'espansione delle alghe"
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 5 Maggio 2020 16:25
artico scioglimento permafrost cambiamento climatico
SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI Clima: dallo scioglimento dei ghiacciai si rischiano virus di 15 mila anni fa Lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe rilasciare virus molto vecchi e potenzialmente pericolosi: lo rivela un nuovo studio
  • Autore articolo A cura di Antonella Petris
  • Data dell'articolo 15 Gennaio 2020 21:39
ARTICO Artico: la fusione del ghiaccio marino minaccia il permafrost e rischia di liberare anidride carbonica Lo scioglimento del ghiaccio marino minaccia il permafrost, il suolo perennemente ghiacciato, che sciogliendosi potrebbe liberare l'anidride carbonica che immagazzina
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 8 Gennaio 2020 19:00
  • +24hT.MINT.MAX
  • +48hT.MINT.MAX
  • +72hT.MINT.MAX
Previsioni Meteo Venerdi 24 Giugno
Temperature Minime Venerdi 24 Giugno
Temperature Massime Venerdi 24 Giugno
Previsioni  Meteo Sabato 25 Giugno
Temperature Minime Sabato 25 Giugno
Temperature Massime Sabato 25 Giugno
Previsioni Meteo Domenica 26 Giugno
Temperature Minime Domenica 26 Giugno
Temperature Massime Domenica 26 Giugno
Mostruosa grandinata a Roanne, nella Loira

Articoli meno recenti →
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Email
  • RSS

© 2022 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info