MeteoWeb
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • SPAGHETTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

MeteoWeb

MeteoWeb

  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • SPAGHETTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

ARCHEOLOGIA

ARCHEOLOGIA

  • ARCHEOLOGIA

    Un cimitero infantile costruito durante l’epidemia di malaria: nuova scoperta durante gli scavi archeologici di Lugnano in Teverina [FOTO]

    da Monia Sangermano 21 Gennaio 2021 17:30
    21 Gennaio 2021 17:30
    Probabilmente fu proprio questa epidemia di malaria a proteggere l'impero dall'avanzata degli Unni, spingendo nel 452 d.C. Attila a ritirarsi
  • ARCHEOLOGIA

    Ruba delle monete antiche a Paestum ma poi si pente e va a confessarsi: il prete lo convince a restituirle [FOTO]

    da Monia Sangermano 21 Gennaio 2021 16:48
    21 Gennaio 2021 16:48
    Ha rubato delle monete antiche ma poi si è pentito e si è confessato con un sacerdote: poi, in forma anonima, ha restituito tutto
  • SCIENZA

    Scoperta lucertola marina predatrice di 66 milioni di anni fa: aveva denti simili a quelli di uno squalo e un morso letale

    da Beatrice Raso 20 Gennaio 2021 22:39
    20 Gennaio 2021 22:39
    "Si tratta di una nuova specie di mosasauro, chiamata Xenodens calminechari, è una lucertola marina dal morso letale vissuta durante il Cretaceo, nell'era dei dinosauri"
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Trovata la stella marina più antica del mondo: ha 480 milioni di anni

    da Beatrice Raso 20 Gennaio 2021 21:23
    20 Gennaio 2021 21:23
    Scoperta in Marocco la stella marina fossile più antica del mondo: potrebbe rappresentare il collegamento mancante tra i crinoidi moderni e i loro antenati
  • ARCHEOLOGIA

    La civiltà Maya e l’utilizzo delle droghe: trovate tracce di calendula e tabacco in contenitori di farmaci

    da Monia Sangermano 20 Gennaio 2021 14:53
    20 Gennaio 2021 14:53
    Una scoperta archeologica che aiuta a far luce sull'utilizzo di droghe e la produzione di farmaci nelle civiltà Maya
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Svelato il mistero delle linee di Nazca: una nuova rivoluzionaria scoperta cambia tutto, ecco a cosa servivano

    da Filomena Fotia 20 Gennaio 2021 14:02
    20 Gennaio 2021 14:02
    Le linee di Nazca, i geoglifi peruviani, non hanno più segreti: svelato il mistero che le circonda da secoli, ecco a cosa servivano
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Scoperto il fossile dell’animale più grande mai stato sulla Terra: è un dinosauro di 98 milioni di anni [FOTO]

    da Monia Sangermano 19 Gennaio 2021 15:31
    19 Gennaio 2021 15:31
    Ha 98 milioni di anni il dinosauro chiamato MOZ-Pv 1221: è un sauropode titanosauro ed è l'animale più grande che abbia mai vissuto sulla Terra
  • ARCHEOLOGIA

    Affascinante scoperta archeologia a Udine: riemersi i resti di una capanna dell’Età del Bronzo [FOTO]

    da Monia Sangermano 18 Gennaio 2021 18:38
    18 Gennaio 2021 18:38
    Una capanna databile all'Età del Bronzo Recente è stata trovata nel corso dei lavori di restauro di Palazzo Dorta a Udine
  • ARCHEOLOGIA

    Procida Capitale della Cultura 2022: il sito romano della Villa Augustea è il monumento più importante di tutta l’area vesuviana

    da Beatrice Raso 18 Gennaio 2021 16:04
    18 Gennaio 2021 16:04
    “Siamo la città che ospita l’unico sito archeologico in grado di svelarci i costumi, la vita, trascorsa ai pedi del Vesuvio tra il 79 d.C e il 472 d.C", afferma il sindaco di Somma Vesuviana
  • ARCHEOLOGIA

    Archeologia, numerosissimi rinvenimenti di Pantalica nel siracusano: nella Necropoli di Noto reperti di quasi 3000 anni fa

    da Rita Caridi 18 Gennaio 2021 11:12
    18 Gennaio 2021 11:12
    ArcheoClub d'Italia per la prima volta porta archeologia e paesaggio in diretta nelle case attraverso i social. Numerosissimi rinvenimenti di Pantalica nel siracusano
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Ritrovamento archeologico senza precedenti in Francia: la tomba di un bambino con il suo cagnolino risalente al tempo dei Galli

    da Monia Sangermano 17 Gennaio 2021 19:20
    17 Gennaio 2021 19:20
    Un cane con collana, targhetta e campanello sepolto vicino ad un bambino: la scoperta degli archeologi francesi non ha precedenti storici
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Archeologia, nuova importante scoperta in Egitto: trovato il tempio funerario della moglie del re Teti e oltre 50 sarcofagi [FOTO]

    da Beatrice Raso 16 Gennaio 2021 16:29
    16 Gennaio 2021 16:29
    Una scoperta archeologia che potrebbe riscrivere la storia di Saqqara: le mummie e i sarcofagi scoperti risalgono al 3 mila a.C., mai trovati di questo periodo
  • ARCHEOLOGIA

    Archeoclub: un modello innovativo per il restauro della Cappella Scrovegni di Padova

    da Beatrice Raso 16 Gennaio 2021 14:24
    16 Gennaio 2021 14:24
    "Per il restauro della Cappella è stato usato un approccio innovativo con un metodo di programmazione ed esecuzione delle indagini scientifiche, ad ampio raggio ma strettamente mirate"
  • ARCHEOLOGIA

    Castellammare di Stabia continua a stupire: “Abbiamo il nome di chi si occupò della costruzione dell’Acquedotto Romano”

    da Monia Sangermano 15 Gennaio 2021 15:36
    15 Gennaio 2021 15:36
    "Abbiamo il nome di chi si occupò della costruzione dell’Acquedotto Romano: il senatore Publius Sibidius Pollio. E spieghiamo il perché”
  • I PAPIRI DI ERCOLANO

    Le più avanzate tecnologie disponibili svelano l’enigma dei papiri di Ercolano

    da Filomena Fotia 15 Gennaio 2021 14:18
    15 Gennaio 2021 14:18
    Finanziato dall’Unione Europea un progetto interdisciplinare per la decifrazione dei papiri di Ercolano
  • ARCHEOLOGIA

    Nel gennaio 1693, un terremoto di magnitudo 7.7 rase al suolo Noto: un viaggio in quei luoghi risorti con Archeoclub d’Italia

    da Beatrice Raso 14 Gennaio 2021 15:03
    14 Gennaio 2021 15:03
    “Siamo molto contenti di poter raccontare la nostra Noto Antica in occasione dell’evento nazionale per la ricorrenza del mezzo secolo di vita dell’Archeoclub Italia"
  • ARCHEOLOGIA

    Prima le bombe del ’43, poi il terremoto dell’80: a Pompei terminato il restauro delle colonne della Casa del Fauno [VIDEO]

    da Monia Sangermano 14 Gennaio 2021 12:27
    14 Gennaio 2021 12:27
    Le colonne della Casa del Fauno di Pompei erano già state ricostruite, dopo i bombardamenti e dopo il terremoto, ma solo ora sono tornate all'antico splendore
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Rettili preistorici simili a coccodrilli sulle Alpi italiane: trovate le impronte fossili lasciate 250 milioni di anni fa [FOTO]

    da Monia Sangermano 14 Gennaio 2021 11:50
    14 Gennaio 2021 11:50
    Una scoperta archeologica sulle Alpi italiane che riporta indietro nel tempo di 250 milioni di anni
  • SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO

    Straordinaria scoperta archeologica: trovato il più antico ‘dipinto’ al mondo, è opera di una specie umana estinta?

    da Monia Sangermano 14 Gennaio 2021 10:57
    14 Gennaio 2021 10:57
    I ricercatori hanno scovato la più antica opera figurativa mai rinvenuta: ma chi l'ha dipinta? Potrebbe essere stata una specie umana ormai estinta
  • ARCHEOLOGIA

    50 anni fa nasceva Archeoclub d’Italia: al via il ciclo di 22 WeBinar in diretta con il Paese

    da Beatrice Raso 13 Gennaio 2021 20:01
    13 Gennaio 2021 20:01
    “Il 15 Gennaio al via il “Giubileo dell’Archeoclub d’Italia”, il Paese in diretta con ben 22 WeBinar con archeologi, geologi, esperti del paesaggio, di arte e beni storici
  • ARCHEOLOGIA

    Archeologia, scoperto in Cina il palazzo più antico mai trovato: la civiltà cinese è più ‘vecchia’ del previsto

    da Monia Sangermano 13 Gennaio 2021 13:04
    13 Gennaio 2021 13:04
    La costruzione dei palazzi in Cina è iniziata mille anni prima del previsto, e slitta così più in là nel tempo anche l'origine della stessa civlità cinese
  • ARCHEOLOGIA

    Affascinante scoperta archeologica in Cina: trovate oltre 240 impronte di dinosauri del Cretaceo [FOTO]

    da Monia Sangermano 12 Gennaio 2021 15:38
    12 Gennaio 2021 15:38
    Le impronte fossili di dinosauro sono state individuate da un gruppo di ricercatori che da anni voleva provarne la presenza nella provincia del Fujian
  • ARCHEOLOGIA

    50 anni fa nasceva Archeoclub, tante celebrazioni: “Saremo in diretta con la bellezza dell’Italia”

    da Beatrice Raso 9 Gennaio 2021 13:12
    9 Gennaio 2021 13:12
    “Era il 1971: nacque per la prima volta ArcheoClub D’Italia. Tante saranno le celebrazioni" tra webinar e dirette con esperti
  • ARCHEOLOGIA

    Nuove importanti scoperte archeologiche nella necropoli messapica di Monte d’Elia, ad Alezio [FOTO]

    da Monia Sangermano 7 Gennaio 2021 16:23
    7 Gennaio 2021 16:23
    Nel Salento, ad Alezio, sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici, tra i quali la tomba di un bambino, i resti di olive per accompagnare il viaggio nell'aldilà
Articoli recenti
Articoli più vecchi
  • +24h
  • +48h
  • +72h

Meteo

Meteo

Meteo


Tromba marina nelle acque di Chiavari

  • Network

  • StrettoWeb
  • CalcioWeb
  • SportFair
  • eSporters
  • Mitindo
  • Partners

  • Corriere dello Sport
  • Tutto Sport
  • Infoit
  • Tecnoservizi Rent
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
  • Vk
  • RSS

© MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY
  • COOKIES POLICY
  • INFO
MeteoWeb
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • SPAGHETTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
© MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800